Tutte le news
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/12/unnamed-35-360x253.jpg)
Rugby: machine e deep learning targati AWS per il Guinness Six Nations Championship
Amazon Web Services, Inc., una società di Amazon.com, annuncia che il “Guinness Six Nations Championship” ha selezionato i servizi di analisi AWS, machine learning e deep learning al fine di offrire una visione più approfondita del campionato e migliorare l’esperienza delle partite per i tifosi di rugby di tutto il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/unibet-hp-thumb-360x244.jpg)
Unibet racconta il binomio calcio-betting su “All In International” nuovo format di Sportitalia
E’ partito, questa sera, il nuovo format tv (il magazine di 60 minuti denominato “All In International“) di Sportitalia, nato da un’idea del bookmaker Unibet (Kindred group). Ogni settimana la coppia Fernando Siani (giornalista)-Alice Brivio (show girl), coadiuvata, in studio da Milano, da Luca Ferrato contents manager di Unibet Italia (con collegamenti speciali
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/Radio105.jpeg)
Radio 105 entra nella “famiglia” degli sponsor della Maratona Internazionale di Roma
Radio 105 è la radio ufficiale della XXV Maratona Internazionale di Roma (questa edizione speciale sarà organizzata dalla FIDAL) del 7 aprile. L’emittente, che fa dell’intrattenimento e dell’attenzione alla musica pop, dance e urban la propria cifra distintiva, sceglie di essere presente sul territorio per incontrare il proprio pubblico in occasioni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/diritti-tv-calcio-360x225.jpg)
LA SERIE A SBARCA IN IRLANDA E UK: A PREMIER SPORTS I DIRITTI TV
(di Sebastiano Cutrona) – Un’importante novità per quanto riguarda i diritti tv del calcio italiano, fonte vitale per le casse del nostro campionato: Premier Sports si è infatti aggiudicata i diritti per trasmettere le partite del principale campionato italiano in Irlanda e in tutto il Regno Unito. Un segnale importante,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/12/ezoIBHwESbGzdeSDpVZQcw-360x270.jpeg)
F1: NOME E LOGO NUOVO PER L’ALFA ROMEO
(di Federico Medana) – Nella prossima stagione di Formula 1, l’Alfa Romeo avrà un nuovo logo e soprattutto cambierà nome: da “Alfa Romeo Sauber F1 Team” a “Alfa Romeo Racing”. Continua così la collaborazione tra il Biscione e la Sauber, nata l’anno scorso con la scuderia italiana che passa da “Title
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/CLAUDIO_BARBARO_SENATORE_LEGA_2018-360x240.jpeg)
Barbaro (Lega): Con il DDL A.S. 999 verso una “riforma quadro” dello Sport
“La riforma del finanziamento allo sport voluta dal Governo (pentaleghista, nda) e illustrata ieri a Roma dal Sottosegretario di Stato (con delega allo Sport), Giancarlo Giorgetti, è un primo necessario e indispensabile step di un più ampio processo di riorganizzazione e razionalizzazione del sistema sportivo, cui anche io ho voluto contribuire
Sky e VR46 proseguono il percorso nel mondo dei motori: nel 2019 in Moto2 e Moto3
Dopo un titolo mondiale conquistato a 5 anni dalla sua nascita, lo “Sky Racing Team VR46” è pronto ad affrontare la stagione 2019 – al via il prossimo 10 marzo in Qatar – nel segno della continuità, per raggiungere nuovi importanti obiettivi insieme alle sue 4 promesse del panorama motociclistico mondiale: Luca
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/pIATEK-milan-360x216.png)
SPECIALE CALCIOMERCATO: L’ANALISI DELLA “FINESTRA” INVERNALE 2019
(di Andrea Ranaldo) – Si è conclusa ieri, alle ore 20.00, la “finestra” in entrata del Calciomercato italiano. A dispetto delle voci di corridoi, è mancata la zampata finale delle “grandi”: protagonista di giornata è stato così l’Empoli, che ha concluso ben 8 operazioni. I RITORNI Nostalgia canaglia per 7 giocatori,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/Federico-De-Ponti-2-360x539.jpg)
Olimpiadi 2026 traino dell’Industria: incremento stimato del 10%
Boom dell’export, le aziende italiane amate all’estero. De Ponti: “gli eventi sportivi internazionali la chiave per crescere”. Si apre il 3 febbraio Ispo Monaco (2019), la fiera più importante del comparto sport invernali a livello mondiale a cui parteciperanno 2800 espositori di cui 200 italiani. Gli ultimi dati sono positivi:
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/adidas_nba-360x270.jpg)
PHOENIX SUNS: 230 MILIONI DI DOLLARI STANZIATI PER LA RISTRUTTURAZIONE DELL’ARENA
(di Marco Casalone) – Il consiglio comunale di Phoenix ha votato a favore del piano di ristrutturazione da 230 milioni di dollari della Talking Stick Resort Arena, casa dei Phoenix Suns (NBA): l’accordo vedrà la città contribuire con 150 milioni di dollari al progetto, mentre la franchigia si farà carico dei