Tutte le news
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/Nike-360x240.jpg)
Il Manchester City pensa di ampliare l’Etihad Stadium e lo chiede ai tifosi
(di Sebastiano Cutrona) – Il Manchester City (club di EPL) sta valutando l’ipotesi di ampliare la capienza dell’Etihad Stadium, portandolo a toccare quota 63 mila spettatori, e prima di decidere in merito ha pensato di consultare i propri tifosi, per poter discutere sulle modifiche da apportare alla struttura. L’idea sarebbe quella
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/11/sergio-battelli-m5s-360x270.jpg)
L’emendamento Battelli (M5S) sul bagarinaggio rischia di affossare il mondo dello sport
Ticketing: l’emendamento anti-bagarinaggio del deputato Battelli (M5S) rischia di “affossare” il mondo dello sport (di Marcel Vulpis) – C’è un emendamento, nella prossima Legge di Bilancio, che preoccupa e non poco il mondo dello spettacolo, di cui lo sport, è ormai parte integrante. E’ l’intervento del deputato dei 5Stelle Sergio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/aureliodelaurentiis-360x353.jpg)
JUVENTUS E NAPOLI: QUANDO IL TOP PLAYER SI CHIAMA “FATTURATO”
Il Presidente Aurelio De Laurentis pone ancora l’accento su quella che considera la vera causa del gap di vittorie tra Napoli e Juventus. (di Lidia Mazza) – “A volte ritornano”; sembra essere questo il leit motiv delle dichiarazioni pubbliche del presidente del Napoli Aurelio De Laurentis, che, con periodicità quasi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/qco2NIvA-360x240.jpeg)
JUVENTUS E BROOKLYN NETS PRESENTANO LA “JUVENTUS NIGHT” AL BARCLAYS CENTER
(di Fabio Silietti) – La Juventus FC continua ad investire nel mondo della palla a spicchi. Dopo aver realizzato la sua linea d’abbigliamento a tema cestistico qualche mese fa, ha ben pensato di “sponsorizzare” anche una partita di basket del campionato NBA. Il 7 dicembre, infatti, al Barclays Center di Brooklyn
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/Sukces-Real-Madryt-biznes-360x240.jpg)
Real Madrid: nuova collaborazione con China Citic Bank (CBC). Nasce carta di credito per mercato cinese
(di Fabrizio Febi) – Il Real Madrid ha sottoscritto un importante accordo di collaborazione con China Citic Bank, entità finanziaria proprietà del Governo cinese. La collaborazione consiste nella creazione di una “carta di credito” con lo stemma della squadra 13 volte campione d’Europa. L’obiettivo per le Merengues è aumentare la
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/11/caf_r670x470-360x203.jpg)
VISA partner ufficiale della Coppa d’Africa 2019 e 2021
(di Diego Baracchi) – Visa, tra i player internazionali nei sistemi di pagamento, ha siglato un accordo con la Confédération Africaine de Football (CAF) – il massimo organo calcistico africano – diventando uno degli sponsor ufficiali della Coppa d’Africa 2019 e 2021. La partnership, annunciata nei giorni scorsi ad Accra (Ghana), avrà una
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/boca-360x202.jpg)
River-Boca si trasforma in una “cinghia mattanza”. Da match del secolo a partita della vergogna
River Plate-Boca Juniors, ritorno della finale di Copa Libertadores, non verrà disputata (era prevista stasera per le ore 21 italiane) dopo gli scontri avvenuti ieri nell’area dello stadio e soprattutto dopo l’attacco al bus della squadra di Carlos Tevez (CABJ). Ancora una volta il calcio diventa ostaggio di orde di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/News-interna-25-milioni-FB-infografica-360x720.jpg)
IL MILAN RITORNA A NYON. SI ATTENDE LA NUOVA SENTENZA DALLA UEFA
(di Alessandra Pesaresi) – Sono passati cinque mesi dall’ultimo incontro tra la vecchia dirigenza rossonera e gli esperti della UEFA, a causa della violazione dei paletti del Fair Play Finanziario per il triennio 2014-2017 del Milan, all’epoca ancora di Berlusconi. Ma come si è arrivati a questa lunga trafila di incontri?
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/40039572_10160787191000574_6867588320449265664_n-360x202.jpg)
Bayern Monaco: i ricavi aumentano del 2,6%. Fatturato record a 657 mln
Un dato di gran lunga inferiore al resto delle big d’Europa. (di Fabrizio Febi) – I risultati economici della stagione 2017-2018 per il Bayern Monaco sono stati differenti rispetto a quelli delle annate precedenti. Infatti dai dati forniti possiamo notare che i ricavi sono stati complessivamente di 657 milioni di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/09/FB_IMG_1473330678812-2-360x133.jpg)
SCONTRO FA-CLUB DI PREMIER PER IL NUMERO MASSIMO DI STRANIERI
(di Matteo Cerasari) – La Federazione inglese vorrebbe ridurre il numero di calciatori non inglesi per aiutare la crescita della Nazionale dei Tre Leoni, indipendentemente dalla Brexit. Opposizione delle squadre di EPL. Scontro tra la FA e le squadre di Premier League sul numero massimo di calciatori stranieri all’interno delle rose.