Tutte le news
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/11/CARTACONTO-INTER_ESEC.AI_-360x236.jpg)
Crédit Agricole e FC Internazionale Milano: presentate le nuove carte dedicate al tifo nerazzurro
Sono state presentate oggi presso la Galleria Crédit Agricole di Milano le nuove carte Mastercard di Crédit Agricole dedicate a tutti i tifosi dell’Inter. All’evento hanno preso parte il Vice Direttore Generale del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia Roberto Ghisellini, il Vice President di FC Internazionale Milano Javier Zanetti, il Country
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/11/Farida-Osman_ph-credit_-Coucla-Refaat-4-360x240.jpg)
Farida Osman entra nel team di arena
arena è lieta di annunciare l’ingresso nel suo Élite team della campionessa mondiale Farida Osman con una sponsorizzazione che durerà fino alle Olimpiadi di Tokyo 2020. La 23 enne egiziana, sprinter stile liberista e farfallista, ha conquistato un bronzo nei 50m farfalla ai Mondiali di Budapest del 2017 e detiene
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/stade-velodrome-marseille-photo39360-360x202.jpg)
La Ligue1 francese alla conquista del mercato asiatico
(di Marco Casalone) – Il big match della 18esima giornata del campionato di Ligue1, Olympique Lyonnais-AS Monaco, verrà giocato ad un orario decisamente insolito per le abitudini dei tifosi d’oltralpe: le ore 13.00 di domenica 16 dicembre. Il motivo è da ricercare nella volontà della Ligue de Football Professionel (l’organo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/Premier-League-etoro-bitcoin-360x151.jpg)
Premier League – Nike: partnership rinnovata fino al 2025
(di Marco Casalone) – Nei giorni scorsi, la Premier League e Nike hanno annunciato un’estensione di sei anni del contratto di partnership. Fino al 2025 la multinazionale americana sarà la fornitrice ufficiale dei palloni da gara del massimo campionato inglese, ruolo che riveste, ormai, dal lontano 2000 quando, sui campi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/11/forumsolesport-1-360x196.jpeg)
La sintesi dei lavori del Forum Sport Business del Sole24Ore (I parte)
“Tutti hanno capito che non si può rinviare una riforma del sistema calcio: non ce lo possiamo assolutamente permettere”, ha detto il presidente Figc Gabriele Gravina in apertura dei lavori: “vogliamo migliorare l’accoglienza dei nostri stadi e lavorare sull’asset dei settori giovanili per rilanciare un sistema che ne ha bisogno”.
EIR si conferma top sponsor della Basket Brescia Leonessa
(di Fabio Silietti) – Il Basket Brescia Leonessa, uno dei club più importanti della massima serie italiana di pallacanestro, proseguirà anche nella prossima stagione la partnership con il marchio EIR, azienda che si occupa di tlc. EIR, infatti, sarà anche per la stagione 2018-2019 il top sponsor della realtà cestista in
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/11/forumsolesport-1-360x196.jpeg)
Indagine Format Research-AIESP sul mondo degli eSports
Pierluigi Ascani, Presidente di Format Research, presenterà i risultati di una ricerca estremamente interessante, che permette di avere una fotografia precisa della situazione come è del mondo del gaming. “Dai videogiochi agli eSports: si trasforma la relazione dei giovani con i giochi elettronici”. La ricerca in oggetto, presentata oggi a Milano, presso
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/11/Livigno-360x480.png)
Livigno proclamata Comune Europeo dello Sport 2019
Proclamata ieri 12 novembre a Roma dalla Commissione ACES Europe, Livigno è ufficialmente riconosciuta come il Comune Europeo dello Sport 2019, grazie ai servizi, attività e strutture che la destinazione offre ai suoi ospiti. Lo scorso luglio, la Commissione ACES Europe ed il suo presidente Gian Francesco Lupatelli, si sono
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/06/unnamed-37-360x217.jpg)
L’AGI accende i riflettori su un’indagine collegata al mondo dei motori
(di Alessio Bucchianeri) – Secondo la giornalista Manuela D’Alessandro (agi.it), dietro le pubblicità sui caschi di molti piloti del campionato mondiale di automobilismo e non solo, si celerebbero centinaia di contratti gonfiati, su cui 24 procure italiane hanno fatto partire una serie di indagini cominciate 10 anni fa, da cui
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/W18FW_AS_Roma_001_sRGB-360x260.jpg)
Come l’@ASRomaEN ha vinto su Twitter
(di Cristian Lanzanova) – Un vero e proprio successo il profilo in lingua inglese (su Twitter) dell’AS Roma secondo Pulsar, tra le più importanti piattaforme di monitoraggio che conduce analisi approfondite sui social network. Pulsar ha premiato nella sua ricerca @ASRomaEN (Roma, Italia), @FCBayernUS e @ bayer04_en (Monaco e Leverkusen,