Tutte le news
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/Do_QbzvW0AAEeSR1-nxbi1fib5p2aj249g986kojfjvnp0qtd5m9tb7iyew-360x136.jpg)
SAP: Data scouting e match analysis sono il futuro del calcio
(da Francoforte – di Marcel Vulpis) In occasione dell’annuale SAP Sports Summit, svoltosi di recente alla Commerzbank Arena di Francoforte (casa dell’Eintracht, club di Bundesliga1), la multinazionale specializzata in software, con quartier generale a Walldorf in Germania, ha presentato alcuni dei sistemi/soluzioni dedicati alla match analysis, data scouting e alle
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/03/Mercedes-AMG-Formule-1-car-at-Silverstone1-360x236.jpg)
F1: Il gran premio di Silverstone è a rischio
(di Lorenzo Vulpis) – Silverstone è uno dei più iconici circuiti nel motorsport internazionale e nella sua lunga storia ha ospitato in Formula 1 il Gran Premio della Gran Bretagna fin dal 1987. Un rapporto di lunga data, che, però, rischia di volgere al termine. Nel 2017, il British Racing
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/DhQAwrXXUAAQtY1-360x240.jpg)
Werkman (Betway): Pronti a sviluppare con la Roma contenuti unici per i fan
Nei giorni scorsi al “Partners Day” dell’AS Roma (Play the Future) ha partecipato anche Anthony Werkman (nella foto in primo piano), Ceo di Betway (con una pluriennale esperienza prima nei data analytics, poi nel marketing, prima di diventare n.1 del brand di betting internazionale). Con il giovane amministratore delegato inglese abbiamo parlato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/04/GettyImages-670035042-360x240.jpg)
POWA INDEX: IL BRAND “JUVENTUS” VOLA, MA E’ L’NBA AL PRIMO POSTO
(di Andrea Ranaldo) – L’affare Cristiano Ronaldo inizia a sortire i primi effetti: mentre il suo ruolo in squadra diventa sempre più determinante, il portoghese si sta rivelando fondamentale soprattutto fuori dal campo: è lui l’uomo-immagine a cui Andrea Agnelli ha affidato le sorti del brand “Juventus”, smanioso di accrescere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/03/632024083PM00030_The_UEFA_C-1-360x239.jpg)
La FIGC presenta la terza edizione del Bilancio Integrato (2017)
Il calcio italiano coinvolge 4,6 milioni di praticanti e 1,4 milioni di tesserati. Per ogni euro investito nel calcio, lo Stato ha ottenuto un ritorno in termini fiscali e previdenziali pari a 14,4 euro. Numeri che testimoniano il ruolo fondamentale del calcio nel nostro Paese, perfettamente riassunti nel Bilancio Integrato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/assemblea-elett-2-360x177.jpg)
FIGC: poche ore all’elezione del candidato unico Gabriele Gravina
Si terrà lunedì 22 ottobre (alle ore 11 in seconda convocazione) presso l’Hotel Hilton Rome Airport di Fiumicino l’Assemblea Elettiva della FIGC, che prevede all’ordine del giorno l’elezione del Presidente Federale per la parte residua del quadriennio 2016/2020 dopo il Commissariamento dei mesi scorsi. Gabriele Gravina (nella foto sotto), presidente
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/Spal-Pentaferte-Sponsor-2-343x400.jpg)
Pentaferte sleeve sponsor della Spal per tre anni
Dopo il rinnovo delle collaborazioni con Tassi Group ed ErreEffe Group, in casa Spal è arrivato un nuovo accordo di sponsorizzazione. In seguito alla possibilità data dalla Lega di Serie A di poter mettere sulle maglie un ulteriore sponsor infatti, consolidando ed allargando un rapporto di lavoro ben avviato da
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/09/Lega_B_Pagina_Singola_Magazine_170x225-360x476.jpg)
Lecce-Palermo, il big match dell’ottava giornata di B
Domenica sera (21 ottobre), allo stadio “Via del mare” di Lecce, i giallorossi se la vedranno coi rosanero. Opposta la quarta (nella classifica provvisoria di SERIE B) alle sesta. Una partita importante (M.F.) – Lecce-Palermo per un lungo periodo è stata una gara di serie A, spesso bella ed emozionante.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/06/logico-360x202.png)
Marasco (Logico) commenta i dati di ISS sul tema del gioco problematico
Il commento di Moreno Marasco, Presidente di LOGiCO, dopo la comunicazione dei dati dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) in tema di gioco problematico. Dichiarazione di Moreno Marasco, Presidente di LOGiCO, a commento dei dati dell’Istituto Superiore di Sanità in tema di gioco problematico “I risultati emersi dalla ricerca condotta dall’Istituto
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/AIeSp_marchio-360x360.jpg)
Vulpis (AIESP): eSports, un fenomeno diventato ormai mercato
“Un fenomeno ormai diventato mercato con delle regole e una struttura organizzata: 1,5 miliardi di euro l’indotto dei videogame in Italia, con 4,5 milioni di appassionati di e-sport”. Così Marcel Vulpis, fondatore dell’Associazione italiana degli e-sport (Aiesp) su questo fenomeno, intervenendo a “E-sport è sport?”, convegno sul tema degli sport