Tutte le news
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/unnamed-69-360x158.jpg)
Massidda pronto per la prova dei Campionati Italiani Assoluti (2023)
Sergio Massidda è di certo una delle promesse più importanti della pesistica italiana anche in previsione delle prossime Olimpiadi di Parigi (estate 2024). Il talento classe 2002, argento mondiale a settembre, ha parlato delle sue aspettative per queste “Finali Nazionali Assoluti di Pesistica”. L’azzurro è stato intervistato dall’area media della
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/cavallo-rai-360x236.jpg)
Rai, Pluralismo e Libertà interviene su Paolo Corsini e sulla posizione di Usigrai
“L’Usigrai con precisione svizzera e come al solito, dopo i comunicati dei partiti di centrosinistra, attacca il direttore dell’Approfondimento Rai, Paolo Corsini per la sua partecipazione alla manifestazione Atreju, in corso a Roma con esponenti politici di diversa estrazione. Basterebbero già le scuse e le precisazioni tempestive del direttore Corsini
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/unnamed-15-360x236.png)
FIPE lancia, per le finali dei Campionati Italiani Assoluti (2023), il canale Whatsapp
La Federazione Italia Pesistica (FIPE) in occasione delle Finali dei Campionati Italiani Assoluti (in programma sabato e domenica) ha lanciato il suo canale ufficiale “Whatsapp” (con iscrizione totalmente gratuita). All’interno verranno pubblicate news, comunicati, foto e video riguardanti la Pesistica Olimpica, i Servizi per società e tesserati, lo Sthenathlon, la Strength Academy,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/image002-4.png)
Rugby: Netflix pronta nel 2024 a lanciare il progetto tv “Six Nations Full Contact”
Nel pomeriggio di oggi Netflix ha ufficializzato, nella propria programmazione 2024, una nuova serie interamente dedicata al Sei Nazioni maschile, il più antico torneo di rugby al mondo, a cui l’Italia è stata ammessa nel 2000 (dove, al debutto allo stadio Flaminio di Roma, superò, a sorpresa, la Scozia). La
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/04/unnamed-217-360x258.jpg)
Onorato (Ass. Sport Roma Capitale): “Stanziati 2,1 milioni di euro fino al 2025 per eventi e attività sportive”
Sul profilo personale di LinkedIn, l’assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi di Roma Capitale, Alessandro Onorato (nella foto in primo piano) ha ricordato che, fino al 22 dicembre, gli operatori coinvolti nel mondo dello sport potranno richiedere contributi per eventi e attività sportive. “Per la prima volta a
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/0-20-360x270.jpeg)
Torna il “Premio ASI Sport&Cultura”, organizzato da ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane)
Ad ospitare l’evento, giunto alla 18ima edizione, sarà il Salone d’Onore del CONI di Roma, che venerdì 15 dicembre, alle ore 18:30, aprirà le porte ai vincitori dell’edizione 2023 e ad alcuni dei massimi rappresentanti dello sport italiano. In lizza per la sezione “Atleta dell’anno”, c’erano Francesco Bagnaia, Gianmarco Tamberi e la Nazionale italiana di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/unnamed-70-360x203.jpg)
Puma firmerà dal 2024 la nazionale di calcio neozelandese (NZFF)
Puma ha annunciato oggi una nuova partnership a lungo termine con la New Zealand football federation, che avrà inizio nel 2024 (nella foto in primo piano . Johan Adamsson, Global Director of Sports Marketing & Licensed di Puma, ha dichiarato: “Siamo lieti di collaborare con il New Zealand Football. Il calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/unnamed-15-360x236.png)
FIPE: Nel week end a Roma le Finali dei Campionati Italiani Assoluti di Pesistica Olimpica
In pedana Massidda, Pizzolato, Miserendino e tanti altri Campioni Azzurri. I migliori pesisti italiani sono attesi a Roma nel week end per le Finali dei Campionati Assoluti di Pesistica Olimpica. 57 uomini e 59 donne che hanno superato il primo step delle qualifiche regionali e che ora approdano alle finali
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/1280px-Israel_football_association_logo.svg-360x409.png)
Puma non rinnova la sponsorship tecnica della nazionale d’Israele
(di Marcel Andrè Vulpis) – “Dal 2024, Puma non fornirà più attrezzature alla nazionale dopo aver deciso di non rinnovare il contratto con la Federcalcio israeliana”. Una partnership nata cinque anni fa nella stagione 2018. La nazionale maggiore è al 71° posto del ranking FIFA*. Con queste poche righe il colosso tedesco
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/12/unnamed-35-360x253.jpg)
Guinness rinnova con il Six Nations e raddoppia (maschile+femminile). Investimento da 17,5 mln di euro
Secondo quanto riporta il portale specializzato “AllRugby.it”, Guinness (è un marchio della Diageo, produttore britannico di bevande alcoliche) sarà lo sponsor del Sei Nazioni maschile+femminile nelle prossime stagioni (i diritti sono detenuti dalla Six Nations ltd; il 15% delle quote, nel 2021, è stato acquisito dal fondo CVC a fronte