Tutte le news
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/11/Unknown-5.png)
A Riad (Arabia Saudita) l’organizzazione dell’Expo 2030. Vince la visione di un progetto totalmente proiettato nel futuro
Riad stravince con 119 voti (seconda Busan con 29 e terza a sorpresa Roma con 17) e porta a casa l’organizzazione di Expo 2030. Busan ha ottenuto 29 voti. Festa saudita a Issy-les-Moulineaux, dopo la vittoria sulle altre due host-city. Dopo l’annuncio si è scatenata una festa con canti e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/11/Extreme-Lab-rotated.jpg)
Mkers e Dacia insieme alla “Milan Games Week” 2023: al via il progetto dell’Extreme Labyrinth
Mkers, la prima S.p.A. nel settore Esport & Gaming in Italia, ha intrattenuto il pubblico della Milan Games Week, svoltasi dal 24 al 26 novembre 2023 presso Fiera Milano Rho. Riflettori puntati sulla collaborazione con il marchio Dacia, brand automotive, che fa il suo ingresso nel panorama gaming italiano, presentando
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/08/serieaelitecover-360x158.jpg)
Il modello FIR e lo sviluppo delle franchigie. Come vengono vissute all’interno del sistema tricolore
Ci sono alcune certezze che si legano al mondo del rugby italiano. La prima si riferisce alla partecipazione al Sei Nazioni e l’attività internazionale in generale che, insieme, costituiscono oltre il 65% dei ricavi della Federazione. La seconda è che FIR ha sposato un modello – quello della partecipazione allo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/07/Sky-Sport-24-foto-2-360x270.jpg)
Diritti tv: super ascolti per una super domenica di sport su Sky
Ascolti al top per la storica impresa degli Azzurri di tennis che, dopo 47 anni, hanno conquistato nuovamente la Coppa Davis nella finale contro l’Australia. Il secondo e decisivo incontro tra Sinner-De Minaur è stato visto su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis da 1 milione 24 mila spettatori
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/13332876_10209256324595467_1670750998962909620_n-360x270.jpg)
Diritti tv tennis: nuovo accordo pluriennale SKY-ATP/WTA
Sky ha siglato un nuovo accordo quinquennale, dal 2024 al 2028, che consente la trasmissione di oltre 80 tornei ogni anno tra ATP e WTA, con più di 4mila partite di tennis. Gli appassionati potranno così vedere il tennis tutto l’anno su Sky (anche in streaming su NOW), che si
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/09/sfs23_logo_1920x1080-360x203.png)
Conclusa la VI edizione del Social Football Summit
Si è conclusa con numeri da record la VI edizione del Social Football Summit. L’unico evento dedicato alla football industry in Italia è tornato all’Olimpico di Roma anche nel 2023, con oltre 50 panel in cui si sono alternati più di 150 speaker. Un momento di grande confronto e condivisione,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/07/chainon-Stageup.com_-360x126.jpg)
Primo semestre record per ChaiOn digital marketplace delle sponsorship
Primo semestre 2023 in crescita verticale per ChainOn (www.chainon.it) il digital marketplace delle sponsorizzazioni basato su algoritmi proprietari, intelligenza artificiale e blockchain in cui aziende ecentri media, con semplicità e pochi click, possono vedere struttura e prezzi delle offerte, negoziare i contratti e sottoscrivere gli accordi sui pacchetti offerti dai venditori
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/11/unnamed-269-360x203.jpg)
Partnership pluriennale Macron e Bolton Wanderers
Il rapporto tra Macron e Bolton Wanderers prosegue saldamente grazie ad un rinnovo a lungo termine del contratto di partnership con lo storico club inglese, membro fondatore della Football Association. Un legame di lungo corso, che l’anno prossimo supererà i 10 anni di durata. La collaborazione coi Bolton Wanderers è infatti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/11/unnamed-13-360x360.png)
La PFL acquisisce il controllo del marchio Bellator. Lanciata la sfida al competitor UFC
E’ ufficiale. La PFL (l’acronimo sta per Professional Fighters League) ha acquisito il controllo della ex concorrente Bellator MMA. Già quest’estate erano circolate le voci di una vendita della promotion fondata dal magnate Scott Coker. L’accordo è stato confermato da Donn Davis, uomo di riferimento di PFL (una percentuale residuale di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/11/IMMAGINE-GRANDE-360x240.jpg)
Oktagon 2023: un successo tecnico-sportivo. Il commento del promoter Carlo Di Blasi
La 26ima edizione di Oktagon, il galà italiano degli sport da combattimento, svoltasi a Torino sabato 18 novembre, si è rivelata un vero e proprio successo, sia in termini di pubblico (oltre 4.000 presenze), sia sotto il profilo tecnico-sportivo. Di seguito il commento del promoter milanese Carlo Di Blasi. ‘’Sorprese,