UEFA Champions League 2009 – Una finale targata Nike
All’aeroporto di Roma nel frattempo una campagna pubblicitaria di Nike nel settore del recupero bagagli ha dato il via alla promozione del colosso americano a sostegno dei suoi principali campioni come Cristiano Ronaldo.
Ma non è tutto infatti, i 15 giocatori del Manchester United, tra cui Cristiano Ronaldo, Rooney, Carlos Tevez e Rio Ferdinand, e i 14 del Barcellona, tra cui Iniesta, Piqué, Puyol, Víctor Valdés, hanno scelto di personalizzare le proprie scarpe da gioco facendo apporre il numero di maglia e il proprio nome o le proprie iniziali sul lato esterno.
Sul lato interno compare invece la scritta “Roma 2009”, in onore della città che ospita la finale. I giocatori spagnoli inoltre, sempre sul lato interno, hanno fatto aggiungere il motto di incitamento “Somos Uno” in castigliano o “Som Un” in catalano.
Cristiano Ronaldo utilizzerà le Nike Mercurial Vapor Superfly, Rio Ferdinand e Wayne Rooney avranno a disposizione le Total 90 Laser II nella versione bianco/rossa per il primo e giallo/nera per il secondo. Carlos Tevez calzerà invece la Nike Tiempo Air Legend II nera con swoosh giallo. Al loro ingresso in campo, oltre alle scarpe personalizzate, i giocatori di entrambe le formazioni avranno indosso una versione speciale della Track Jacket. Il capo d’abbigliamento della linea Nike Sportswear, che riporta il simbolo “V” di vittoria, è stato realizzato appositamente da Nike per celebrare le finaliste del più importante trofeo continentale per club. La Track Jacket del Barcellona è di colore blu con la V gialla. Sul petto, a sinistra, è riprodotto lo stemma del club catalano mentre lo swoosh di colore giallo è sulla destra.Quella del Manchester United è nera con la V color oro. Sempre dorati sono lo stemma del club e lo swoosh Nike, posizionati sul petto rispettivamente sulla sinistra e sulla destra.
Sono 29 i giocatori Nike delle due squadre che oggi si contenderanno all’Olimpico di Roma la Champions League. Nike è sponsor tecnico sia del Barcellona che del Manchester United, e "rischia" di rubare visibilità allo sponsor ufficiale della Uefa, adidas.
No Comment