Calcio.Internazionale

Ultim’ora – Una super sfida marketing tra Inter e Lazio

La Cina nuova frontiera marketing per i club italiani. Sotto il profilo sportivo lo stadio Olimpico di Pechino ospiterà, tra poche ore, l’edizione 2009 della Supercoppa Tim. Vede i campioni dell’Inter opposti ai detentori della coppa Italia (la S.s. Lazio). Una super sfida da oltre 3 mln di euro, che verranno divisi equamente al 45% tra le due squadre, mentre il 10% residuo finirà nelle casse della Lega, titolare dei diritti della manifestazione. Agli organizzatori locali, invece, i ricavi da biglietteria del Bird’s nest, che si preannuncia esaurito, e la vendita della cartellonistica pubblicitaria.
Il club capitolino ha trovato per l’occasione uno sponsor munifico nella regione Lazio, che apparirà sulle divise con un marchio turistico focalizzato sull’immagine del Colosseo e sulla scritta “Roma t’Aspetta”, rigorosamente in mandarino. Un’operazione one-shot da 400 mila euro, che farà da apripista al nuovo jersey-sponsor atteso per la prima fase della nuova stagione. La Lazio è l’unica squadra di A senza partner commerciale e nel precedente campionato ha apposto solo i loghi di Groupama (in occasione del derby interno) e di Cucciolone-Algida, in occasione della raccolta fondi per l’Abruzzo.
La Supercoppa Tim, in diretta su Rai Uno alle ore 14 italiane, è stata utilizzata da entrambe le società per crescere in notorietà e popolarità sul territorio cinese. I giocatori biancocelesti, per esempio, sono stati utilizzati per una sessione speciale di autografi all’interno del Puma store di Pechino. Un bagno di folla replicato durante gli allenamenti a porte aperte decisi dal presidente Claudio Lotito. La squadra, infine, ha partecipato a una serata di gala (insieme ai rivali dell’Inter) presso l’ambasciata d’Italia a Pechino.
Il club nerazzurro ha stipulato, nelle ultime ore, un accordo tecnico con la Chinese soccer league (la Lega calcio cinese). Per favorire la diffusione del gioco del football l’Inter metterà a disposizione della Csl i suoi tecnici e istruttori (sulla falsariga di quanto già attivato con il governo degli Emirati arabi). I più promettenti tra i calciatori cinesi verranno ospitati, nei prossimi mesi, con la formula dello stage. Parallelamente la società milanese ha inaugurato il quarto Inter fan club di Pechino.
Il bacino potenziale della Cina è di più di miliardo di persone, di cui 500 milioni gravitano nelle grandi centri urbani (il resto nelle campagne, dove spesso mancano persino gli schermi tv). Lo sport più popolare resta il tennis tavolo, davanti a basket, nuoto, badminton e appunto il calcio (stimati 260 mln di appassionati). La serie A tricolore è vicinissima agli indici di gradimento della Premier league inglese (51% contro il 54%) e con la nuova gestione dei diritti tv affidata a Infront la Lega calcio punta a penetrare all’estero, con il mirino puntato su Cina, Giappone, Thailandia e India.

fonte: ItaliaOggi

Previous post

Lega Pro - Una pista friulana per il futuro del Gallipoli calcio

Next post

Calcio - Rubinho felice del Palermo

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *