Aziende

Unicredit chiude a Roma il Trophy tour

Nelle prime otto tappe del Tour (Milano, Verona, Torino, Venezia, Bologna, Firenze, Palermo e Napoli) oltre 132 mila persone hanno preso parte all’evento e più di 30 mila fotografie sono state scattate all’ospite più prestigioso del Tour, la coppa della UEFA Champions League. Inoltre sono stati oltre 4.500 i visitatori che si sono cimentati in un coinvolgente esperimento di calcio interattivo a Milano, Torino, Bologna, Palermo e Napoli e che sarà disponibile per gli appassionati anche nella tappa capitolina.

Il camion rosso del Trophy Tour arriva quindi a Roma, in Piazza del Popolo. E’ stata allestita una mostra-evento gratuita, ambientata in uno scenario che riproduce il mondo della competizione per club più prestigiosa d’Europa.

Oltre alla mostra, ospitata nella UniCredit Arena, un allestimento a forma di stadio predisposto per l’occasione, UEFA Champions League Trophy Tour offre un interessante programma: in particolare, la possibilità per gli appassionati di farsi scattare dei ritratti, scaricabili on-line, con il trofeo. Inoltre, nella giornata di oggì, i fans accorsi hanno avuto la possibilità di incontrare due campioni del passato recente: Christian Vieri, ex giocatore della Lazio e per l’occasione Ambasciatore UniCredit dell’UEFA Champions League Trophy Tour a Roma, eCafu, Ambasciatore UEFA dell’UEFA Champions League Trophy Tour a Roma e già vincitore dello Scudetto con la Roma nella stagione 2000/2001.

La collaborazione di UniCredit con la storica azienda Panini permetterà inoltre ai visitatori di ottenere altri omaggi: 20 mila album di figurine Panini, con le figurine necessarie per iniziare la collezione, verranno distribuiti durante la tappa romana del Trophy Tour, in corrispondenza del lancio della nuova collezione di figurine della UEFA Champions League 2012/2013.

Inoltre nella giornata di domenica 21 ottobre si terrà sempre in Piazza del Popolo, a fianco dell’UniCredit Arena, la UniCredit Cup, un torneo di calcio giovanile che vedrà partecipare 32 squadre di ragazzi nati nel 2000/2001 appartenenti al Centro Sportivo Italiano (CSI).

Frederik Geertman, Responsabile Divisione Famiglie e PMI Italia di UniCredit dichiara: “Ospitare il Trophy Tour a Roma, offrendo a tutta la cittadinanza la possibilità di respirare l’atmosfera della UEFA Champions League è per UniCredit motivo di orgoglio. Avvicinare la città a un evento di respiro internazionale come la UEFA Champions League è emblematico di quella che consideriamo la nostra vocazione: coniugare radici territoriali e apertura all’internazionalità”.

“Sono onorato di partecipare all’edizione di quest’anno del UEFA Champions League Trophy Tour presentato da UniCredit e di condividere questa fantastica esperienza con numerosi appassionati. Penso che l’idea di portare il trofeo tra i fans di questa prestigiosa competizione e dar loro la possibilità di ammirarlo da vicino sia splendida”dice Christian Vieri, Ambasciatore UniCredit del UEFA Champions League Trophy Tour a Roma.  

David TaylorCEO di UEFA Events SA aggiunge: “La UEFA Champions League ha una lunga e prestigiosa tradizione ed è il vertice delle competizioni europee per club. Le società, gli allenatori e i giocatori italiani hanno contribuito in modo determinante a costruire questa tradizione e la coppa rappresenta il riconoscimento ultimo per questa competizione. Portare la coppa in molte città assieme a UniCredit consentirà a molti appassionati di calcio di trascorrere momenti indimenticabili e sognare futuri successi per le loro squadre”.

UEFA Champions League Trophy Tour non solo segna l’inizio della stagione 2012/2013 della UEFA Champions League, ma dà anche il via al secondo ciclo di sponsorizzazione 2012-2015 che porta con sè  nuove opportunità per UniCredit. Tra le altre, il diritto di usare la dicitura “Banca ufficiale della UEFA Champions League” che crea uno stretto legame tra la sponsorizzazione e il core business di UniCredit. Inoltre UniCredit avrà il nuovo diritto di produrre le “monete ufficiali dei match di UEFA Champions League” che verranno utilizzate dagli arbitri per il tradizionale lancio della moneta prima dell’inizio di ciascuna partita e che verranno raccolte in una collezione di monete ufficiali.

Infine vengono lanciate due offerte esclusive grazie alle quali sarà possibile vincere i biglietti per la Finale UEFA Champions League di Londra 2013.

Ritirando presso una delle nove tappe del Tour il coupon in distribuzione e portandolo da oggi al 30 novembre in un’agenzia UniCredit sarà possibile richiedere l’esclusiva Genius Card by MasterCard in versione UEFA Champions League senza costo di emissione. La Genius Card, carta prepagata nominativa ricaricabile, consente di fare prelievi, acquisti, ricevere bonifici, accreditare lo stipendio e tanto altro. E per partecipare al concorso che mette in palio i biglietti della Finale di Londra 2013 sarà sufficiente caricarla con almeno 100 euro.

Se invece da oggi al 30 novembre verrà aperto in un’agenzia UniCredit un Conto Super Genius, potrà esser richiesta l’esclusiva carta prepagata ricaricabile UniCreditCard Click by MasterCard in versione UEFA Champions League senza costo di emissione. In questo modo si parteciperà automaticamente al concorso per i biglietti della Finale UEFA Champions League del 2013.


Conclude il proprio viaggio in Italia il “UEFA Champions League Trophy Tour”. Dopo essere stata inaugurata a Milano e aver percorso tutta la penisola, l’iniziativa targata UniCredit, giunta alla sua quarta edizione, termina a Roma questo fine settimana.

Previous post

Marketing - S.s. Lazio: cresce la rete dei Lazio Style

Next post

Emirates stadium al top dei costi del ticketing britannico

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *