Vela e Nautica
Vela – Desafio Espanol crea un nuovo yacht club nella base di Valencia (3)
Novità in casa Desafio Espanol. Il nuovo “Challenger of Record” della prossima edizione della Coppa America (2009/2010) ha deciso di creare ex novo uno yacht club all’interno della base di Valencia (host-city ufficiale dell’evento). Un ulteriore elemento che porta gli addetti ai lavori ad ipotizzare che sarà la metropoli del
Vela – Rolex ai nastri di partenza per la prossima Coppa America
La Coppa America piace ai marchi del lusso, perchè è la F.1 della vela mondiale. Se è vero che “Louis Vuitton” (title dell’omonima manifestazione che precede l’America’s CuP) sta considerando una sua uscita dal format del trofeo delle Cento Ghinee, sarebbe già pronto a subentrare il marchio “Rolex”, che, in
Vela – “Bandarossa” brinda al Giro d’Italia
L’Azienda Bortolomiol di Valdobbiadene, con il suo “BandaRossa”, sarà presente al Giro d’Italia a Vela del 2007. Il vincitore di ogni tappa, infatti, potrà brindare con il “BandaRossa”, bottiglia speciale in serie limitata, creata proprio in onore di Cino Ricci organizzatore del Giravela 2007. L’azienda non è nuova
Ultim’ora – Vela: Alinghi vince l’America’s Cup
Si è conclusa da pochi minuti una delle edizioni della Coppa America di vela più scontate che si ricodino. Con un “perentorio” 5 a 2 Alinghi spezza i sogni dei Kiwi di Emirates New Zeland di riportare la coppa in Australia. Il consorzio di Ernesto Bertarelli sarà quindi ancora il
Vela/Coppa America – I commenti di Americascup.com sulla vittoria di Alinghi
Oltre 40mila persone si sono accalcate lungo il canale del Port America’s Cup di Valencia per festeggiare il Defender della 32ma edizione. Sul palco galleggiante rosso e bianco, a forma di croce svizzera, è salito tutto il team, equipaggio A ed equipaggio B, perché oggi la vittoria è di tutti
Vela/America’s Cup – Commenti sulla vitttoria di Bertarelli & soci
Che Alinghi avrebbe vinto la Coppa America tutti ne erano certi, ma che avrebbe trovato il colpo per vincerla all’ultimo secondo nessuno se lo aspettava. Una regata che ha visto in ogni lato un momento emozionante con il ruolo di leader alternato tra svizzeri e neozelandesi. Alla fine durante il