Vela e Nautica
Vela – Coppa America: l’evento del 5 marzo
A poche settimane dall’inizio della 32° America’s Cup a Valencia, i trofei dell’America’s Cup e della Louis Vuitton Cup arrivano finalmente a Roma il prossimo 5 marzo (come anticipato da Sporteconomy.it nei giorni scorsi), accompagnati dal “Defender” Alinghi, dai tre team Italiani Luna Rossa, Mascalzone Latino e +39 e dagli
Sport&Scommesse – Luna Rossa ed Emirates favoriti nei Round Robin
Si scommette sulle imbarcazioni in gara sulle acque di Valencia. Da aprile con i Round Robin, gli sfidanti di Alinghi si affronteranno tra di loro. Matchpoint, bookmaker di Sisal, punta su Luna Rossa ed Emirates New Zealand (2.75). Poi BMW Oracle a 3.00, mentre il challenge italiano Mascalzone Latino viene dato a
Vela – Presentato in Campidoglio il Big Blu: il salone nautico di Roma
La Terrazza Caffarelli sul Campidoglio ha fatto da cornice alla conferenza stampa di presentazione della prima edizione del salone nautico di Roma che partirà venerdì 9 marzo presso il nuovo polo fieristico per un’estensione di 80mila mq. Ha condotto la presentazione la bella Tessa Gelisio (conduttrice di Pianeta Mare)
Vela/America’s Cup – La “Vecchia Brocca” a Roma (4)
L’America’s Cup ha lasciato martedì la città di Ginevra, dove risiede dal 2003, anno in cui Alinghi l’ha portata via dalla lontana Nuova Zelanda, per iniziare il tour che segna l’inizio del count down per la competizione. Partita da Ginevra, sede della Société Nautique de Genève di Alinghi, la
Vela – I team cominciano a scaldare i muscoli e mettono in campo gli uffici legali
Il challenger francese per la 32ma America’s Cup, Areva Challenge, è stato penalizzato dalla Giuria per aver infranto il Protocollo. Areva Challenge avrà ridotto il numero complessivo di vele concesse per la Louis Vuitton Cup da 45 a 43. La Giuria ha sentenziato che Areva Challenge ha infranto due articoli
Vela/America’s Cup – Il Team Origin annuncia il suo piano d’azione
E’ appena passato un mese e mezzo da lancio della sfida alla 33°edizione della Coppa America di GBR Challenge che il CEO Sir Keith Mills annuncia le attività già messe in campo dallo start-up. “Il team è molto motivato per l’attenzione riposta nella sfida: solo dal sito web abbiamo