Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/10/2b68cd18-4ed2-43f3-a540-a3dd2ffb6d70-360x450.jpg)
Al via la petizione a sostegno della Legge Stadi. Iniziativa promossa da Cultura Italiae e Sport Italiae
Lanciata, questa mattina, dalle due community (ideate e fondate dall’avvocato Angelo Argento) CulturaItaliae e SportItaliae, la petizione per la “campagna a sostegno della Legge sugli Stadi e per la riqualificazione degli impianti sportivi“. Un’iniziativa, come si legge sotto nel testo, nata per agire piuttosto che per andare “contro a prescindere”.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/09/ACM-Proposta-di-variante-360x203.jpg)
Il Milan prosegue nel progetto del nuovo stadio
AC Milan prosegue nel percorso per la realizzazione di un suo nuovo stadio all’avanguardia. Oggi il club ha compiuto un primo passo formale – propedeutico all’eventuale futuro avvio di un iter progettuale – presentando al comune di San Donato Milanese una proposta di Variante Urbanistica per l’area denominata “San Francesco”.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/09/1694256058834-360x360.jpg)
Luca Innocenti nuovo Chief Marketing & Stadium Revenue Officer del Torino
Luca Innocenti (nella foto in primo piano) è il nuovo Chief Marketing & Stadium Revenue Officer (CM&SRO). Ad annunciarlo sul sito è lo stesso Torino Football Club. Luca Innocenti assume il ruolo di responsabile della nuova funzione di sviluppo delle revenues da stadio, marketing & digital. Innocenti approda al Torino dopo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/12642776_10208183584417633_1365413071534340502_n-360x480.jpg)
Claudio Lotito (S.S. Lazio) torna a parlare del progetto dello Stadio delle Aquile
Il senatore Claudio Lotito, presidente della S.S. Lazio, è stato intervistato in esclusiva da Radio Roma Sound FM90. Presidente Lotito con i 100 milioni spesi nell’ultimo calciomercato si sente un po’ “l’arabo” del calcio italiano? Adesso che c’entrano i soldi? Un conto è l’aspetto tecnico e un conto è l’aspetto
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/09/fipe-giochiparalimpici-360x240.jpg)
Para Powerlifting: Emanuela Romano (FIPE) chiude la sua avventura paralimpica al 6° posto
Bella gara di Emanuela Romano, l’azzurra a cui è spettato oggi pomeriggio l’esordio italiano del Para Powerlifting: la napoletana classe ’90 ha chiuso la sua gara nella categoria fino a 55 kg al 6° posto, dopo due alzate valide a 92 e poi a 94 kg. Emanuela ha voluto anche
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/09/Federbocce-Macron-360x197.jpg)
Macron è il nuovo fornitore ufficiale della Federazione Italiana Bocce (FIB)
Il marchio Macron è il nuovo Fornitore Ufficiale esclusivo per tutto l’abbigliamento sportivo della Federazione Italiana Bocce (FIB). L’accordo di partnership, per il triennio 2024-2027, prevede la fornitura di capi tecnici e accessori per giocatori, tecnici, staff e arbitri della FIB di tutte le discipline, dalla Raffa al Volo passando per Beach
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/09/unnamed-6-360x360.jpg)
Il Team Italia FIPE arriva a Parigi. Telesca, Romano e Quarto pronti per i Giochi Paralimpici 2024
Oggi prende ufficialmente il via l’avventura del Team Italia FIPE ai XVII Giochi Paralimpici di Parigi 2024. Donato Telesca, Emanuela Romano e Andrea Quarto sono giunti nella capitale francese, pronti a immergersi nell’atmosfera unica dei Giochi, che li vedrà protagonisti il 5, il 6 e il 7 settembre all’Arena Porte de La
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/FIPE-Parigi2024-360x137.jpg)
Nino Pizzolato: dopo Tokyo 2021 bis dell’Azzurro a Parigi 2024. Bronzo a cinque cerchi
Nino Pizzolato entra di diritto nella storia della Olimpiadi: l’Azzurro conquista la medaglia di bronzo nella categoria fino a 89 kg, e fa il bis dopo quello di Tokyo. Una gara al cardiopalma per Pizzolato con sole due alzate valide, una per ciascun esercizio, 172 di strappo e 212 di
No Comment