Stadi di calcio

21 Gen 2018

Ghiretti (SG Plus): Costruiamo nuovi stadi, ma con l’occhio rivolto ai bisogni dei tifosi

Quando si parla di impiantistica sportiva, il “benchmark” di riferimento è l’Allianz stadium, ovvero la “casa” della Juventus FC. Una struttura che genera, di anno in anno, crescenti ricavi per il club bianconero. Ma se analizziamo l’intero settore, appare, immediatamente, che costruire nuovi stadi, o anche soltanto ristrutturare, non è

0
19 Gen 2018

Report Uefa: Barcellona sul tetto d’Europa per presenze allo stadio.

L’affluenza negli stadi durante le partite casalinghe non vede l’Italia protagonista. Sia da un punto di vista di risultati che di spettatori allo stadio, dominano Spagna, Inghilterra e Germania. I dati arrivano direttamente dal Report annuale dell’Uefa e si riferiscono alla stagione 2016/2017: il Barcellona primeggia con le sue 1.482.646 presenze totali, sul podio anche Manchester

0
17 Gen 2018

Impiantistica sportiva: priorità nel nuovo accordo ANCI-Lega Pro

La promozione dell’attività sportiva giovanile passa anche attraverso il miglioramento e la valorizzazione degli impianti sportivi nei Comuni. E’ l’assunto sul quale si innesta il protocollo d’intesa firmato oggi da Anci e Lega Pro, che avvieranno una serie di azioni sinergiche con questi obiettivi. Lega Pro, in particolare, si farà

0
15 Gen 2018

La gestione di un nuovo stadio di calcio: “L’esperienza Frosinone Calcio”

Il Master Universitario in Marketing e Management dello Sport stamane ha chiuso la sua XVI edizione presso lo Stadio Benito Stirpe di Frosinone con una Conferenza su: La gestione di un nuovo stadio di calcio “L’esperienza Frosinone Calcio”. All’ evento hanno partecipato il Direttore del Master, Simonetta Pattuglia insieme al

0

Altri impianti

24 Nov 2020

Il Presidente Bisogno (Emma Villas Aubay Siena): “Propongo di rivedere la programmazione delle date del campionato”

Giammarco Bisogno, presidente di Emma Villas Aubay Siena (club di volley/A2) è intervenuto, in queste ultime ore, per fare il punto sullo “stato dell’arte” del movimento della pallavolo maschile in tempi di Covid-19. Un accorato intervento per chiamare a raccolta tutte le istituzioni (a partire dalla Lega volley) per individuare

0
20 Nov 2020

Tokyo 2021: l’analisi pre/post legacy delle Sports Venues

(di Marco Mazzi)* – Nel 1964, Tokyo è stata la prima metropoli ad aver ospitato, nel continente asiatico, i giochi olimpici. Uno dei principali motivi è stata la voglia di dimostrare la grande capacità creativa e gestionale in chiave di rinascita economica (post conflitto bellico: la II guerra mondiale). Le Olimpiadi

0
20 Nov 2020

L’appello di Alberto Rigotto (Udinese calcio) per ridare vita allo stadio (Dacia Arena)

Nei giorni scorso è apparso, sulla testata locale “Il Friuli”, un appello di Alberto Rigotto (project manager Dacia Arena). L’articolo-lettera, dal titolo “Una sola mossa per ridare vita allo stadio”, porta ad una serie di riflessioni sull’utilizzo della struttura sportiva. Oltre a ciò il manager friulano chiede ufficialmente al comune di

0
20 Nov 2020

In programma a Torino gli “Sport Innovation Awards” (1° dicembre 2020)

L’associazione di promozione sociale Sport Innovation Hub (SIH)  con il supporto degli  Stati Generali Mondo lavoro dello Sport e il patrocinio della Regione Piemonte, presenta a Torino gli “Sport Innovation Awards”. L’evento sarà martedì 1° dicembre 2020 dalle ore 18.00 alle ore 20.00, in diretta video dal J|Hotel di Via

0

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *