Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/04/dfcd4c63-01ab-4671-a983-3ddc0a9499f2-360x240.jpg)
Numeri record per l’Orogel Stadium. Il Cesena al 29° posto nazionale per presenze allo stadio
In attesa che il Cesena torni in campo (nella fase “nazionale” dei playoff di Serie C), per dare la caccia all’agognata promozione in Serie B, l’Orogel Stadium (impianto casalingo dei bianconeri – nella foto in primo piano) si dimostra già di categoria superiore. Il “Manuzzi”, con la sua media di 8.793
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/06/SerieBKT_logo-315x452.jpg)
Nuovo record di presenze per la Serie BKT: superati nella 31a giornata i 131mila spettatori e la media stagionale
La 31a giornata della Serie BKT ha fatto registrare il record stagionale complessivo di spettatori, superando quota 131mila e con esso il primato che rimaneva in piedi dall’11a giornata dello scorso 30 ottobre quando si arrivò a 128.391. Lo stadio più frequentato è stato lo stadio di Genova con 30.755:
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/12/0a5bd47f-9053-4dbc-9e73-0951381c535b-360x240.jpg)
Lega B: forte attenzione sullo sviluppo di nuovi stadi e infrastrutture
“La nuova Legge Stadi” è stato il tema di un appuntamento a Milano, ospitato nello Studio Legale Associato “Advant NCTM” ed organizzato e promosso dalla Lega Serie B, coordinato dal direttore operativo del Parma Calcio, Stefano Perrone, in qualità di Coordinatore della Commissione Infrastrutture della Lega B. Moltissime le società
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/03/1500x500-2-360x120.jpg)
Netflix presenta la seconda docuserie sul calcio messicano: è la storia del Club América
(di Marcel Andrè Vulpis) – Una nuova docuserie, dedicata al mondo del calcio, sta appassionando gli abbonati di Netflix. E’ “Club América: passato e futuro del calcio messicano”, dedicata al team più vincente del Messico, con tanti campioni e addetti ai lavori (del passato oltre che del presente) coinvolti nel racconto
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/07/MMA-emiratiarabiuniti-360x450.jpg)
Combat Sports: l’italiano Samir Elmi nella gabbia di “UAE Warriors 52” (Arabia 14)
Il mondo delle arti marziali miste (MMA) si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno: il UAE Warriors 52 (Arabia 14) alla Adnec Marina Abu Dhabi (nel pomeriggio di oggi dalle ore 18 italiane). Tra i protagonisti di questa edizione ci sarà anche l’italiano Samir Selmi accompagnato dal
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/07/Faraoni-Kurash-360x270.jpg)
Eventi: il Kurash “mondiale” debutta a Roma allo stadio Nicola Pietrangeli
Una notte magica, quella vissuta da oltre 500 spettatori, la sera del 24 luglio al campo Pietrangeli del Foro Italico. L’occasione, è stata fornita da un evento storico che sancisce il vero e ufficiale debutto in Italia della disciplina del Kurash (leggendaria disciplina di lotta molto popolare in Uzbekistan –
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/07/Frecciarossa-Supercoppa-2024-360x288.jpg)
All’Unipol Arena di Casalecchio di Reno la Frecciarossa Supercoppa 2024
Sarà l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) la sede della Frecciarossa Supercoppa 2024 Presented By Unipol, in programma per sabato 21 e domenica 22 settembre. L’evento della LBA inaugurerà la nuova stagione 2024-25 e vedrà in semifinale i campioni d’Italia dell’EA7 Emporio Armani Milano sfidare l’Umana Reyer Venezia mentre il Napoli Basket,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/05/AX5A3644_1-360x240.jpg)
FIPE: Occhi puntati sui Giochi di Parigi, ma nel mirino c’è LA2028 e Brisbane2032
C’è una Federazione Sportiva Nazionale che sta lavorando, da mesi, per capitalizzare il lavoro tecnico-sportivo di un intero quadriennio (quello olimpico), con un’attenzione, sempre più forte, in termini di comunicazione e marketing. Parliamo della Federpesistica (guidata dal presidente Antonio Urso e dal segretario generale Francesco Bonincontro), pronta per la nuova
No Comment