Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/16105865_10211385949994771_8581615917459348395_n-360x270.jpg)
Stirpe (Frosinone calcio): Con lo stadio cresceremo nei ricavi del 20% entro i primi tre anni
Il presidente Maurizio Stirpe (classe ’58) è salito in cattedra ieri a Roma per parlare del progetto del futuro stadio del Frosinone calcio. Tra i relatori del ‘Master in Economia e Gestione dello Sport’, organizzato dall’Università di Tor Vergata (organizzato dai professori Simonetta Pattuglia e Sergio Cherubini, il numero uno giallazzurro
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/266_2-360x237.jpg)
MLS: Los Angeles FC stadium da 350 mln di dollari
Il Los Angeles FC si prepara ad entrare a far parte della Major League Soccer (MLS) nel 2018. Il club della California ha avviato i lavori di costruzione della Banc of California Stadium, o anche Los Angeles FC Stadium, che costerà 350 milioni di dollari e avrà una capienza da
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/12342590_1681253758759170_7824151892868424174_n-360x203.jpg)
Un nuovo stadio per il Chelsea FC entro il 2021. Progetto da 500 milioni di sterline
Il Chelsea avrà uno stadio da 60 mila spettatori entro il 2021. Nei giorni scorsi è arrivato il via libera per la ristrutturazione dello Stamford Bridge di Londra, che avrà un costo totale da circa 500 milioni di sterline. In realtà, manca ancora l’ultimo step, relativo all’autorizzazione per iniziare i
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/IMG_5298-1-360x270.jpg)
Serie A troppo cristallizzata sui ricavi da diritti tv. Il tallone d’Achille sono gli stadi
La crisi della Serie A è attestata dai dati forniti dalla Uefa. Infatti, il campionato italiano è quello che spende di più, ben il 69% dei propri ricavi. In questa classifica è giù dal podio, per gli ingaggi dei calciatori, che si attestano intorno ai 1,3 miliardi di euro. Altro dato
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/02/LIVSuperbowl-360x202.jpg)
MAHOMES E GAROPPOLO: IL DESTINO DEL SUPER BOWL PASSA PER LE LORO MANI
(di Marco Casalone) – Mancano poche ore all’evento sportivo che, ogni anno, ferma gli Stati Uniti d’America e raccoglie davanti alle televisioni oltre 150 milioni di spettatori in tutto il mondo: alle 18.30 di domenica 2 febbraio (le 00.30 di lunedì 3 in Italia) verrà infatti dato il kickoff della 54esima
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/manyonga_londra2017-360x240.jpg)
Consegnata la candidatura di Roma per gli Europei di atletica del 2024
La FIDAL ha consegnato all’Associazione Europea di atletica leggera il documento di candidatura della città di Roma ad ospitare i Campionati Europei del 2024. È, di fatto, la conclusione della prima fase dell’iter di assegnazione della manifestazione, che si completerà l’8 maggio prossimo a Parigi, quando verrà resa nota la
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/01/8cc47c9f-b20b-4769-86b0-249e372c2817-360x360.jpg)
L’Unione Ciclistica Internazionale e Wings rafforzano la partnership
Alla vigilia dei Campionati del Mondo di Ciclocross, in programma sabato 1 e domenica 2 febbraio a Dübendorf (Svizzera), l’Unione Ciclistica Internazionale e Wings hanno rinnovato la partnership che li legherà fino al 2023. In occasione di un incontro tenutosi presso l’Hilton Zurich Airport Hotel, nel corso della riunione del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/09/Marco-Simone-Golf-Country-Club_Hole-4-360x240.jpg)
GOLF: AL VIA NEL 2022 LA NUOVA PREMIER GOLF LEAGUE
(di Marco Casalone) – La World Golf Group (WGG, società organizzatrice di eventi con sede nel Regno Unito) ha recentemente svelato il suo progetto per un nuovo circuito internazionale di golf denominato Premier Golf League, il cui lancio è previsto per l’inizio del 2022 dopo quattro anni di preparazione. Il tour
No Comment