Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/Stadio-della-Roma-0007-360x202.jpg)
Stadio AS Roma: Raggi “sconfessa” Berdini e le sue dimissioni sono più che probabili
La questione stadio AS Roma entra nel vivo e tra i “soggetti” più sotto i riflettori c’è sicuramente l’assessore all’urbanistica di Roma Capitale Paolo Berdini, assolutamente fiero oppositore del progetto, come più volte sottolineato anche in tv (come in occasione di una puntata di “Otto e Mezzo” su La7). La
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/StadiodellaRomaTordiValle0002332-630x415-360x237.jpg)
Primo sì del M5S a “qualcosa” su Roma. Raggi accelera sullo stadio giallorosso
E’ la notizia del giorno. Dopo sei mesi il “mantra” del NO dei pentastellati sta per finire, per trasformarsi (si spera) in qualcosa finalmente di positivo. Anche la sindaca Virginia Raggi ha capito che “qualcosa” bisogna pure fare nella Capitale, per dare un senso alla linea politica (sempre che ve
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/LOCANDINA-INCONTRO-18-GENNAIO-2017-1-2-360x509.jpg)
A Tor Vergata si discute del futuro degli stadi. Il caso del Frosinone calcio
Il tema degli stadi di proprietà delle società di calcio non è certamente nuovo, ma, sicuramente, è ancora di grande attualità in quanto fenomeno complesso e di non facile gestione. La leva su cui agire può essere ancora una volta la “professionalità” di tutti gli stakeholders coinvolti. Una professionalità fondata
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/09/14364639_10210197702009314_6463684697898060612_n-360x270.jpg)
Tor di Valle: Raggi pronta a cementificare. Berdini con la lettera di dimissioni in tasca
Nubi all’orizzonte per il movimento a 5 stelle capitolino in questo inizio di nuovo anno. Dal progetto del futuro stadio della Roma al bilancio previsionale, in attesa di possibili sviluppi delle inchieste giudiziarie. Si apre una settimana importante per il sindaco di Roma, Virginia Raggi. Bisognerà capire infatti se il progetto
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/01/world_snow_day_logo.png)
Focus Neve: al via il “World Snow Day” 2020
(di Claudia Giordani) – Tra medaglie olimpiche under 18, successi e vittorie degli Azzurri degli sport invernali, competizioni spettacolari e tour promozionali nelle tante località di Alpi e Appennini, l’inverno presenta già numeri da record. Il nuovo anno per le Aziende della montagna inizia come da tradizione con le presentazioni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/12/Media-12-360x203.jpg)
Combat sports: One Championship prima sport media company asiatica
In appena 8 anni dalla sua nascita, “One Championship” è diventata la più importante “promotion” attiva sul mercato asiatico. Il magazine Forbes stima che il valore economico di questa struttura, con base nella città-stato di Singapore, sia molto vicino al miliardo di euro, grazie soprattutto alla strategia marketing messa in campo (basata sui
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/12/dbe86798-3cf9-441c-b50e-eb171d2b5480-360x264.jpg)
Calonico (HF Lorenzoni): “Siamo la Juventus dell’hockey. Nel 2019 investimenti importanti sul vivaio”
(di Lorenzo Vulpis) – Il Piemonte è, da diversi anni, il punto di riferimento dell’hockey su prato femminile. L’HF Lorenzoni di Bra, squadra della Serie A1 con il maggior numero di trofei, è cresciuta, in quest’ultimo quadriennio, puntando soprattutto sul vivaio. In totale, in quest’ultima stagione, più di 100 giovani, “espressione”
Grandi eventi sulla neve: campioni, spettacolo e business. Italia protagonista aspettando il biathlon mondiale.
(di Claudia Giordani) – A Oberstdorf (Ger) un fiume umano per la prima tappa della classica Tourneé dei 4 trampolini di salto con gli sci. Veltins Arena stracolma a Gelsenkirchen, (Ger) per la nuova edizione del Biathlon World Team Challenge. Tifo da stadio in quello del fondo di Lenzerheide (Sui) per il primo appuntamento
No Comment