Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/09/13466010_10210384997760267_6545800349176089398_n-360x270.jpg)
Lione ospiterà la finale di Europa League 2017/18
La finale della prossima edizione (stagione 2017/18) di Europa League si disputerà nella città di Lione (presso lo stadio dell’Olympique Lyonnais). Lo ha deciso il Comitato Esecutivo dell’Uefa, riunitosi a Nyon, che ha affrontato anche diversi temi riferiti al prossimo ciclo triennale (2018-2021) delle coppe europee. Approvato in via definitiva il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/12/atletico-madrid-stadio-wanda-metropolitano-360x153.jpg)
Wanda title sponsor del nuovo stadio dell’Atletico Madrid
Wanda Group sarà il title sponsor del nuovo stadio dell’Atletico Madrid. Il colosso cinese che è anche azionista del club spagnolo dal 2015, titolerà il nuovo impianto che dal 2017 diventerà la nuova casa dell’Atletico e che sarà conosciuto come Wanda Metropolitano, in onore del nome dello stadio dove gli spagnoli
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/12552512_10208109724611184_3287356847832059631_n-360x270.jpg)
Fassina (SI): Sì allo stadio della Roma, no alle speculazioni edilizie
Il progetto del futuro stadio della AS Roma continua a creare discussioni ed interventi in ambito politico (capitolino). L’ultimo in ordine di tempo e del parlamentare Stefano Fassina. “In coerenza con il programma di Sinistra x Roma, siamo in sintonia con la proposta di Paolo Berdini (assessore all’URBANISTICA M5S, nda).
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/stadio_qatar_2022-360x257.jpg)
Cina e Qatar a braccetto negli investimenti per gli stadi di calcio
La Cina del calcio all’estero non investe solamente nei club, che attualmente sono ben 21 fra Europa e Oceania di proprietà del dragone (senza contare naturalmente il Milan). Nell’ultimo anno l’espansione della diplomazia del football cinese è avvenuta anche grazie alla costruzione degli stadi, in particolar modo nel Gabon e
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/08/Giorgio-Petrosyan-DREAMS-OF-GOLD-ADUX-IMGL6052-600x400-360x240.jpg)
GAMMA INOLTRA LA RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO DELLO STATUS DI OSSERVATORE PRESSO IL GAISF
La Global Association of Mixed Martial Arts (GAMMA) ha annunciato il 19 dicembre 2019 la presentazione ufficiale della propria richiesta di riconoscimento dello status di Osservatore presso il GAISF (Global Association of International Sport Federations). Lo status di osservatore presso il GAISF concede a GAMMA (con sede in Olanda) l’opportunità
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/10/Cover-360x203.jpg)
LA NAZIONALE CINESE DI PALLAVOLO FEMMINILE CONCLUDE DUE ACCORDI DI SPONSORSHIP PER TOKYO 2020
(di Daniele Rizzi) – La squadra nazionale cinese di pallavolo femminile ha concluso accordi di sponsorizzazione con il marchio di biancheria da letto “DeRucci-MuSi” e il marchio di olii alimentari “COFCO Fulinmen”. Le partnership, mirano a supportare il team durante le Olimpiadi di “Tokyo2020″. Il brand DeRucci MuSi, come enunciato nel
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/australianopen_tennis-360x190.jpg)
ATP Cup 2020 firma un contratto di sponsorship con Rolex
(di Gregorio Scaglioli) – Rolex sarà lo sponsor ufficiale dell’ATP Cup, il nuovo torneo internazionale di tennis maschile al via all’inizio del 2020 (dal 3 al 12 gennaio): il marchio svizzero sarà presente sui campi da gioco ma anche nelle sedi della competizione in mostre e muri digitali. L’ATP Cup
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/12/RETITALIA300dpi-360x230.jpg)
RETITALIA MAIN SPONSOR DELLE FIAMME ORO RUGBY
A partire dal match casalingo del 29 gennaio prossimo con i Lyons Piacenza, sulle maglie delle Fiamme Oro Rugby sarà impresso il logo “Retitalia”. Un accordo di partnership, firmato mercoledì scorso a Milano dal Presidente Armando Forgione e dall’Amministratore Delegato di Retitalia Spa, Dario Falchi, che farà dell’azienda milanese il
No Comment