Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/camp-nou.jpg_300x300.jpg)
Camp Nou: nuovo progetto da 600 milioni di euro
Il Barça di Lionel Messi, nel 2020/21, si presenterà con una nuova “casa”. Giocherà, infatti, in un impianto completamente rinnovato, con 105 mila posti a sedere tutti coperti. Il Camp Nou resta, ad oggi, lo stadio più capiente di Spagna e d’Europa, con i suoi 99.354 spettatori, davanti allo stadio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/106344-_ddd2719-360x240.jpg)
La Juventus cresce in Italia, ma il benchmark è il Barça a 695 mln di euro
(di Marcel Vulpis) A distanza di quasi tre anni dalla sua elezione, Josep Maria Bartomeu è il presidente di calcio più ricco a livello mondiale. Il prossimo 29 ottobre, davanti ad una nutrita assemblea di soci-tifosi, saranno svelati i dati del fatturato del club catalano. Ufficiosamente si parla di una
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/10/timthumb-360x253.jpg)
Klopp per la nuova Opel Mokka “X”
E’ sempre l’allenatore del Liverpool FC, Jürgen Klopp (ex Borussia Dortmund) il protagonista del nuovo spot dell’Opel Mokka “X”, il Suv compatto, che, nella sua versione “X 2016”, presenta il top della tecnologia tedesca puntando anche sull’impatto dei nuovi fari led in dotazione (con un prezzo base di 23 mila
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/Stadio-della-Roma-0007-360x202.jpg)
Berdini (M5S): Sì allo stadio della Roma, ma nel rispetto del Piano Regolatore
Paolo Berdini, assessore all’Urbanistica e Infrastrutture del Comune di Roma, è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Paolo Cento “Ma che parlate a fa”. In merito allo stadio della Roma, l’assessore ha affermato: «La procedura di individuazione dello stadio a Tor di Valle è
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/09/ansa_HERO_stadio_milano_2_-_Copia-2-360x225.jpg)
Nuovo stadio di Milano: la giunta dichiara il pubblico interesse ma mette a rischio il progetto
(di Lorenzo Vulpis) – Luci e ombre sul progetto del nuovo stadio di Milano. La realizzazione dell’impianto che sorgerà al posto del Meazza e che ospiterà i match casalinghi di Inter e Milan sembra infatti essere più complessa del previsto. Nelle ultime ore la Giunta comunale di Milano ha emanato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/social-media-soccer-1024x512-360x180.jpg)
Fra calcio, digital marketing, Esports e Innovazione: torna Social Football Summit
Due giorni di dibattiti, incontri e attività di networking interamente dedicati al digital marketing e all’innovazione nel mondo del calcio. Si terrà a Roma il 20 e 21 novembre, presso lo Stadio Olimpico, la seconda edizione del Social Football Summit (https://www.socialfootballsummit.com/), l’evento organizzato da “Social Media Soccer” e “Go Project”
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/infosys-atp-360x183.jpg)
ATP Media da record: 140 milioni di ricavi nel 2018
(di Gregorio Scaglioli) – Successo di pubblico per la stagione di tennis appena conclusa: ATP Media, la società che si occupa delle grandi sponsorizzazioni e della divulgazione dei contenuti multimediali degli eventi del circuito ATP, ha raggiunto il ricavo record di 121 milioni di sterline (140 milioni di euro) nel
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/11/geritatokyo2020-foto-mezzelani-gmt061-360x188.jpg)
Hockey prato: la Germania vola a Tokyo2020. L’Italia perde gara2
(di Marco Ghighi) – A Monchengladbach Germania batte Italia 7-0 e, dopo il successo di Gara 1 per 2-0, ottiene la qualificazione ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Dopo la sconfitta di ieri, maturata dopo una gara condotta con grande ordine e per alcuni tratti alla pari, alle Azzurre oggi
No Comment