Stadi di calcio

Codacons a gamba tesa sullo Stadio Flaminio. Chiesto sequestro impianto con un nuovo esposto in procura
Secondo quanto riporta l’agenzia DIRE, il Codacons ha denunciato “la situazione di abbandono e degrado che attanaglia lo Stadio Flaminio a Roma, con un nuovo esposto presentato alla Procura della Repubblica di Roma in cui si chiede di indagare per abuso e omissioni di atti d’ufficio e disporre il sequestro

Calcio & Stadi: il futuro è “green”. Al via il progetto dell’Eco Park, il primo stadio al mondo costruito in legno
(di Marcel André Vulpis) – Efficientamento energetico, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Sono i tre pilastri che caratterizzeranno gli impianti sportivi del futuro. Nei calcio del Terzo Millennio assisteremo ad una vera e propria accelerazione in questa direzione. Inghilterra e Germania i mercati leader in Europa, più indietro il resto

Stadi: la ricetta tedesca per il rilancio dell’industria calcio
(di Marcel Andrè Vulpis) – Tra i tanti problemi che dovrà affrontare il nuovo governo di centrodestra (primo fra tutti il caro energia) c’è sicuramente l’annosa questione degli stadi di calcio italiani. Con una età media oscillante tra i 56 e gli oltre 65 anni di vita (a seconda della serie)

Accordo di collaborazione Sportium e SG Plus Ghiretti & Partners
Sportium, società del gruppo Progetto CMR, e SG Plus – Ghiretti & Partners firmano un accordo di collaborazione destinato ad avere un impatto positivo sul mondo dello sport e delle infrastrutture sportive. Sportium è un’azienda specializzata nell’ideazione, progettazione e sviluppo di impianti sportivi. Presieduta da Massimo Roj, capitanata da Christian Recalcati,
Altri impianti

La FIN presenta martedì 3 dicembre a Roma il Bilancio di Sostenibilità
Martedì 3 dicembre a Roma, presso la Sala Convegni delle piscine del Foro Italico, verrà presentato il bilancio di sostenibilità 2023 della Federazione Italiana Nuoto, redatto con il supporto fondamentale del Laboratorio di Economia e Management dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”. Un documento speciale, per certi aspetti storico,

FIN partecipa con 4 progetti alla iniziativa “80 Milioni per il futuro dello Sport”
Nell’ambito dell’iniziativa “80 Milioni per il futuro dello Sport“, lanciata da Sport e Salute d’intesa con il Dipartimento per lo Sport, la Federazione Italiana Nuoto promuove 4 progetti: “La piscina inclusiva. La formazione per nuove competenze per lo sport sociale, di comunità e di base”, “Take your marks: ai posti

Fondazione Milano Cortina 2026 sigla partnership con Technogym per i Giochi invernali del 2026
L’azienda italiana leader mondiale nel settore dei prodotti e tecnologie digitali per il wellness e lo sport è sponsor del Comitato Organizzatore delle Olimpiadi e Paralimpiadi che tornano sulle montagne italiane dopo 20 anni: una partnership basata sulla condivisione dei valori dello sport e del wellness come opportunità sociale. La

Eventi: presentata SportMag Italia la rivista dedicata al rilancio dello sport italiano
È stato presentato nei giorni scorsi a Roma il numero zero di SportMag Italia, la nuova rivista che esplora il mondo dello sport a 360 gradi, raccontando il suo crescente impatto sul tessuto sociale, economico e culturale del nostro Paese. In seguito al riconoscimento costituzionale dello sport nel 2023, SportMag
No Comment