Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/11800538_10207033006853913_2018035277260346395_n-360x270.jpg)
Convegno ECA allo Juventus stadium sul futuro del CSR nel football europeo
“The Future of CSR in European Club Football: Towards a new model?”. Questo è il titolo del workshop, organizzato da ECA, che si terrà mercoledì 25 maggio allo Juventus Stadium e al quale parteciperanno più di 35 società provenienti da tutta Europa. Durante i lavori, che si protrarranno per tutta
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/11899833_10207127969467919_2943145901193714507_n-360x270.jpg)
Serie B: record di presenze (21.183) per il San Nicola di Bari
Un vero e proprio exploit per le presenze negli stadi della Serie B ConTe.it. Al termine della stagione regolare la media degli spettatori è aumentata del 7,3% rispetto allo scorso campionato arrivando a 7.088 contro i 6.608 del 2014/2015. Lo rileva il Report n. 9/2016 elaborato dall’Osservatorio Calcio Italiano (http://www.osservatoriocalcioitaliano.it/)
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/giorgia-meloni.png-360x294.jpg)
Meloni (FdI) apre al rilancio dell’ex Campo Testaccio
«Siamo a Testaccio, nel centro di Roma e a pochi passi dalle Mura romane. Questa non è una giungla, ma è l’ex Campo Testaccio. È un campo sportivo storico per la Capitale, che oggi è ridotto così. Per anni si è tentato di farci di tutto, come ad esempio un
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/lUnità-per-iPad2-360x270.jpg)
Bonaccorsi (PD): Pronti ad aggiornare il decreto Melandri sui diritti tv del calcio
Pubblichiamo una interessante intervista pubblicata da L’Unità –lo scorso 21 maggio 2016 – pagina 14 – dedicata alla riformulazione del mercato dei diritti audiovisivi del calcio italiano “Una partita di A sarà trasmessa in chiaro” Lorenza Bonaccorsi, deputata Pd, spiega come dal 2018 cambiano i dirittti tv nel calcio. “Aggiorniamo il
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/Ita-Thail-7-0_Vynhoradova-360x203.jpg)
L’Italhockey debutta a Valencia con la Thailandia (superata per 7-0)
Esordio con un successo netto per la Nazionale Italiana Femminile di Hockey su Prato, che a Valencia, nella Final delle Hockey Series, batte 7-0 la Thailandia nella prima partita della competizione che mette in palio due carte per gli spareggi “one-to-one” per le Olimpiadi di Tokyo 2020. Reti di Pacella
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/Palalido-Allianz-Cloud-2-360x240.jpg)
Allianz sponsor della Powervolley Milano per 3 anni
Allianz sosterrà, per i prossimi 3 anni, la Powervolley e scenderà in campo per la prima volta nel campionato maschile di pallavolo, supportando la società nello sviluppo del progetto nella città (come la titolazione del PalaLido, da pochi giorni ribattezzato “Allianz Cloud“). Alla vigilia dell’inaugurazione del nuovo Palalido con il nuovo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/Azzurre-schierate_Mondiali-2018_foto-IHF-360x188.jpg)
L’Italhockey a caccia del pass per gli “spareggi” di Tokyo2020
Con Italia-Thailandia partono le Final Hockey Series di Valencia: in palio due “card” per gli spareggi di qualificazione ai Giochi estivi di Tokyo 2020. Le Azzurre, numero 17 al mondo, all’esordio contro le asiatiche (n° 28) alle ore 13 di domani. Le “Final” delle Hockey Series, in programma in Spagna dal
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/Palalido-Allianz-Cloud-2-360x240.jpg)
Il Palalido rinasce nel segno della tecnologia, innovazione, rispetto dell’ambiente e della inclusività sociale e sportiva
L’ex Palalido, oggi “Allianz Cloud“, grazie ad un accordo di naming per 5 anni, rinasce nel segno della multifunzionalità, del rispetto dell’ambiente, della tecnologia e della inclusività. Nei progetti del Comune di Milano, proprietario dell’impianto, diventerà la “casa dello sport” di “tutti” i milanesi. “È stato un percorso lungo e a
No Comment