Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/07/Tutto-qui-360x158.jpg)
Parte “Tutto qui”, la campagna abbonamenti 2022/23 del Cesena FC (Serie C)
Fino al 6 agosto diritto di prelazione per gli abbonati nella stagione 2019/20: sottoscrizioni solo al Coordinamento Club Cesena. Per una volta non è la maglia o il volto di un calciatore rappresentativo a dare l’immagine della campagna abbonamenti. Per una volta, al contenuto – la squadra, il pubblico –
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/07/foto-stadio-360x203.jpeg)
Nuovo stadio Cagliari Calcio (Serie B): si entra nella fase operativa del progetto
Il Cagliari Calcio (retrocesso quest’anno in Serie B) ha annunciato, nelle ultime ore, di avere presentato al Comune di Cagliari il Progetto Definitivo per il nuovo stadio, che sorgerà accanto all’Unipol Domus, in luogo del Sant’Elia. Un passo cruciale nell’iter per la costruzione di un impianto innovativo e da vivere a
Nuovo stadio AS Roma: idea Pietralata per la realizzazione del progetto
Dopo una serie di riunioni congiunte tra gli uffici dell’amministrazione capitolina e i tecnici di AS Roma Spa tenutesi negli scorsi mesi, Roma Capitale ha preso atto della volontà da parte della società giallorossa di presentare, nelle prossime settimane, al Campidoglio uno studio di fattibilità per la realizzazione di uno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/09/Wanda-Metropolitano-estadio-Atletico-Madrid_979412865_118576352_667x375-360x202.jpg)
L’Atlético de Madrid a caccia di un nuovo sponsor dell’impianto (il Metropolitan)
L’Atlético de Madrid cerca un nuovo sponsor per il naming del suo stadio (il Metropolitan di Madrid), un tempo “Wanda Metropolitano“. Dopo la chiusura del contratto con il gruppo cinese Dalian Wanda, i “Colchoneros” sono alla ricerca di un nuovo title sponsor dell’impianto. Wanda aveva investito più di 50 milioni
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/06/farcas-corsport-360x360.jpg)
Oktagon Tsunami: grandi partner e la garanzia della visibilità di DAZN
Oktagon Tsunami Roma (nella foto in primo piano il Co-Main event tra Yuri Farcas e Bruno Suzano nella categoria pesi massimi, la stessa in cui combatte Mattia Faraoni) vede il patrocinio dell’Assessorato allo Sport di Roma Capitale e di quello della Regione Lazio. A livello sponsorizzativo confermano la loro presenza
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/06/unnamed-103-360x270.jpg)
Diego Nepi Molineris (AD Sport e Salute): Euro2024 chiude con un fatturato di 21 milioni di euro
Secondo quanto dichiarato da Diego Nepi Molineris (AD di Sport e Salute e VicePresidente della Fondazione di Euro Roma2024) ieri sera in occasione della conferenza stampa di fine evento, l’evento capitolino avrebbe riscosso un grande successo (nella foto in primo piano il totem promozionale posizionato all’ingresso dello stadio Olimpico), sopratuttto
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/06/betsson-sport-padel-360x116.png)
Betsson Sport sponsor del torneo Italy Major Premier Padel
In vista della tappa di Roma, che si terrà dal 17 al 23, il brand ha firmato un accordo come partner ufficiale del torneo. Betsson Sport annuncia una sponsorship con Premier Padel, il circuito di Padel più importante del mondo. In vista del torneo Italy Major Premier Padel, che si
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/06/unnamed-101-360x270.jpg)
Atletica: Roma2024 parte con le medaglie degli Azzurri…ma nel “deserto” dell’Olimpico
(di Marcel Vulpis) – Euro2024: si parte finalmente (dopo mille polemiche). Nella serata di ieri la marciatrice azzurra Antonella Palmisano è entrata per prima all’Olimpico (sarà poi seguita da un’altra atleta tricolore, argento al termine della 20km) per raccogliere il giusto tributo, come abitualmente avviene in queste specialità (quando si
No Comment