Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/IMG_3558-2-360x240.jpg)
FIGC e ICS insieme per la riqualificazione dell’impiantistica sportiva
È stata firmata la convenzione tra la Federazione Italiana Giuoco Calcio e l’Istituto per il Credito Sportivo (ICS), che unisce la progettualità della Federcalcio alle significative agevolazioni finanziarie studiate da ICS, nell’ambito della sua attività dedicata ai progetti di particolare utilità sociale ed economica per l’impiantistica sportiva. Al centro di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/11800538_10207033006853913_2018035277260346395_n-360x270.jpg)
Sport e Innovazione – Impianti sportivi, tecnologia e finanza
“Sport e Innovazione – Impianti sportivi, tecnologia e finanza” organizzato dal Gruppo Bosch e Accademia SGR il 26 febbraio 2016 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso l’Auditorium Robert Bosch – via M.A Colonna 35, Milano Durante la conferenza si parlerà della riqualificazione degli impianti sportivi da un punto di vista tecnologico, finanziario, energetico
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/10383088_10204739689231515_2034754827360930642_n-360x360.jpg)
Rampelli (FdI): Quattro stadi a Roma? Manco nel Ventennio
Non ha peli sulla lingua Fabio Rampelli, parlamentare e responsabile Sport di Fratelli d’Italia (FdI), partito di Destra guidato da Giorgia Meloni. Rampelli, ex nazionale di nuoto, e con una grande passione per lo sport è intervenuto su Facebook (sulla pagina personale), con un post “polemico” sull’utilizzo del “tema stadi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/Nervi_testata-1-360x118.jpg)
Il “genio” di Nervi al servizio dello sport in una mostra
Il pensiero progettuale e costruttivo dell’architetto Pier Luigi Nervi nelle opere realizzate per il mondo dello sport. In mostra presso la sede del MAXXI l’ampio patrimonio di disegni, fotografie, documenti e modelli di oltre 60 progetti di impianti sportivi provenienti in gran parte dall’Archivio Nervi nelle collezioni del MAXXI Architettura. Un’occasione
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/03/logo_HOCKEY_LIGHTS_rosso_RSZ-360x203.jpg)
Rivoluzione nell’hockey su prato: azioni di gioco in real time con l’app Live Bomber
L’hockey su prato italiano scommette sempre di più sull’area digital per creare attenzione sul prodotto e coinvolgimento dei tifosi (dal vivo e a casa). Da qui l’idea di legarsi ad una “start up” capitolina (“Live Bomber”), che ha lanciato un servizio innovativo per la registrazione, riproduzione e veicolazione dei più
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/07/Gruppofinale2018-360x240.jpg)
AL VIA I PREPARATIVI DEL XXIII PREMIO INTERNAZIONALE FAIR PLAY-MENARINI
Al via i preparativi per la XXIII edizione del Premio Internazionale Fair Play–Menarini. Con la prima riunione del Comitato Organizzatore è stato infatti reso noto il programma dell’edizione 2019 di quello che è, oggi considerato da media ed addetti ai lavori, il più importante premio sportivo dedicato ai valori del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/03/Fidal-360x203.png)
Fastweb partner FIDAL fino al 2020. Da oggi gli Europei indoor di atletica a Glasgow
Dopo i Campionati Europei di Berlino del mese di agosto, la Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL) e Fastweb scendono ancora in pista per sostenere insieme gli Azzurri agli Europei Indoor 2019 di atletica leggera in programma, a Glasgow, da oggi e fino al 3 marzo. Grazie al supporto di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/Palestra-outdoor-360x270.jpg)
Chianciano Terme nell’anno della Città Europea dello Sport investe sugli active/wellness sports
Chianciano Terme segue i trends del mercato della pratica sportiva (sia a livello nazionale, sia in ambito internazionali). Secondo Nielsen Sports, per esempio, sono in forte crescita gli Active/Wellness Sports fruiti in modo “libero” e “outdoor”. E’ di questi giorni, infatti, la notizia che, all’interno del Parco a Valle del
No Comment