Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/CW0vVypWIAAmY7S-360x196.png)
Tokyo2020 taglia i costi dello Stadio Olimpico dei Giochi
Cambio in corsa per il più importante progetto di impiantistica sportiva destinato all’Olimpiade di Tokyo del 2020. Il Governo nipponico ha finalmente svelato il progetto per lo stadio Olimpico in vista dei Giochi post Rio2016. Dopo il flop del primo progetto presentato dall’architetto Zaha Hadid, bocciato per il costo “monstre”
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/12278660_10205427288267406_7403955543352466352_n-360x270.jpg)
Il Friuli rinnovato parte dal match interno con la Juve
Tutto pronto per la “vernice” del Friuli (il prossimo 17 gennaio in concomitanza con la gara interna Udinese-Juventus) rimesso a nuovo per offrire ai tifosi dell’Udinese un’offerta moderna e confortevole di calcio. Tra i firmatari del verbale che ha dato il via libera alla riapertura integrale dello stadio Friuli anche
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/China_Super_League_group_shot_original-360x155.jpg)
Calcio: la lezione che arriva dalla Chinese Super league
(di Nicholas Gineprini – Tuttocalcioestero.it) La percezione del calcio orientale è cambiata considerevolmente negli ultimi cinque anni. Dapprima le leghe arabe e dell’Estremo oriente erano viste come delle pensioni d’oro per vecchie glorie del calcio europeo, che si stavano avviando a fine carriera. Questo fino al luglio 2011, quando è
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/Tottenham-Hotspur-FC-360x239.jpg)
Il nuovo stadio del Tottenham pronto per il 2018/19
Sognano in grande gli “Spurs“, popolare club londinese della Premier league inglese. In primavera partiranno i lavori per quello che sarà il nuovo stadio del Tottenham, con consegna ed inaugurazione prevista nel 2018/19. Un progetto del valore di 400 milioni di sterline (fini ad arrivare a 700 milioni se si
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/Giannis-Antetokounmpo-GettyImages-897339414-360x240.jpg)
NBA, PUMA E NEW BALANCE LANCIANO LA SFIDA ALLA NIKE SUL FRONTE CALZATURE
(di Fabrizio Febi) – Puma e New Balance, attratte dal gigantesco giro di introiti della NBA, sono entrate nel mercato delle scarpe da gioco cercando di ottenere importanti fette di mercato in questo settore. Attualmente in NBA ci sono 13 brand che forniscondo le scarpe da gioco ai giocatori. Il leader
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/Aruba-ducati-world-SBK-360x202.jpg)
SBK: “vernice” per la nuova stagione dell’Aruba.it-Racing Ducati
(di Fabio Fiore) – Il team Aruba.it – Racing Ducati Superbike ha presentato i nuovi colori e programmi sportivi per la stagione 2019. Lo ha fatto nei giorni scorsi a Ponte San Pietro (Bergamo), nella cornice del Global Cloud Data center del main sponsor Aruba. In particolare sono stati tolti i veli alla
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/Hyundai-Archery-360x240.jpg)
Hyundai si conferma main sponsor per un biennio (fino al 2021) dei più importanti eventi del tiro con l’arco
Hyundai e il World Archery annunciano la prosecuzione della loro partnership per altri tre anni, fino alla fine del 2021. Il rinnovato accordo, attivo dal 2016, conferma Hyundai in qualità di title sponsor delle più prestigiose competizioni di tiro con l’arco: l’annuale Hyundai Archery World Cup e le Hyundai World Archery Championships che si tengono ogni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/AcquaSapone-vincitrice-2018-360x240.jpg)
Al via la Final Eight di Coppa Italia di calcio a 5. Sarà l’Emilia-Romagna ad organizzare l’evento
La Final Eight della Coppa Italia di calcio a 5 è un appuntamento atteso una stagione intera. Dal 20 al 24 marzo 2019 sarà l’Emilia-Romagna a ospitare l’evento dell’anno, organizzato dalla Divisione Calcio a cinque con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e la collaborazione del Comitato Regionale emiliano-romagnolo della Lega
No Comment