Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/574268main_jsc2011e067587_hires-360x180.jpg)
Stadio AS Roma: Tor di Valle, we have a problem!
As Roma: ministero Ambiente, nuovo stadio in area a rischio esondazione. Eì il titolo a sorpresa del take d’agenzia del Sole24Ore Radiocor sul futuro progetto dello stadio dell’AS Roma. Dopo l’ultima conferenza stampa di James Pallotta (Presidente giallorosso) e Luca Parnasi (costruttore) in pompa magna, adesso arrivano le considerazioni del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/village_7-360x180.jpg)
Zaratti (SEL): Confermati i rischi idrogeologici sull’area di Tor di Valle
Tegola pesantissima sul futuro progetto dello stadio dell’AS Roma. Confermati i dubbi sui rischi idrogeologici legati all’area individuata per la costruzione dell’intera opera (non solo di carattere sportivo), ovvero Tor di Valle nel quadrante sud-est della città. Il progetto è in questo momento al vaglio della regione Lazio e questa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/11825872_10207027968327953_2276029201708527696_n-360x270.jpg)
Lo sport nella Capitale? Roma, Lazio, poi il de profundis
(di Massimiliano Morelli*) Hai voglia a vagheggiare la città eterna dello sport, Roma è tutt’altro che culla d’una civiltà sportiva. Sì, vero, c’è il calcio che impera, Roma e Lazio la fanno da padrone e si accaparrano tifosi e spazi di vario tipo, sui giornali e on line. E poi?
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/village_11-360x180.jpg)
M5S: riflettori accesi sullo stadio della Roma. Scende in campo Di Battista
I vertici del Movimento 5 Stelle (M5S) ci vogliono vedere chiaro sul futuro progetto dello stadio della AS Roma e scendono in campo i “big” come la senatrice Roberta Lombardi e i deputati Carla Ruocco e Alessandro Di Battista. Depositata ieri questa interrogazione parlamentare (indirizzata al MinAmbiente e MinInfrastrutture), che farà
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/07/SS-LAZIO_MACRON_MAGLIA_-HOME_2018_2019-360x187.jpg)
Nuova partnership commerciale tra Lazio e ConTe.it
Nuova partnership in Serie A fra S.S. Lazio e ConTe.it, assicurazione online del gruppo Admiral, specializzata nell’offerta di polizze assicurative per veicoli. La partnership prevede che ConTe.it si affiancherà al club biancoceleste come Premium Partner con l’obiettivo di raggiungere migliaia di potenziali clienti-tifosi. L’accordo è stato siglato attraverso il contributo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/07/36e46576-c5cc-4bbd-8d65-d2ac67a4e18c-original-360x203.jpeg)
Gli eSports crescono ma il mercato italiano deve velocizzarsi
(di Marcel Vulpis*) – Sono passati più di 12 mesi dalla dichiarazione di “apertura” del Comitato internazionale olimpico nei confronti degli eSports ed è già tempo di bilanci per il mercato italiano. Sotto il profilo mediatico c’è stata un’esplosione di interesse, talvolta anche esagerato, per il nuovo universo sportivo da
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/Mogul-Phoenix-Snow-Park-FreeStyle-1-360x240.jpg)
Le due Coree pronte ad una candidatura congiunta per i Giochi del 2032
E’ ufficiale. Le delegazioni (sportive) di Corea del Nord e Corea del Sud hanno raggiunto un accordo per presentare una candidatura “congiunta” per ospitare le Olimpiadi estive del 2032. La decisione era stata preannunciata lo scorso settembre al termine di un vertice tra il leader di Pyongyang Kim Jong-un e
Impiantistica sportiva pugliese: 4,5 milioni di euro in arrivo
Gli impianti sportivi in Puglia tra finanziamenti e procedure: “Quattro milioni e mezzo per l’impiantistica” Agevolare la ristrutturazione degli impianti sportivi già esistenti, ma anche la realizzazione di impianti adeguati alle attività che si svolgono nelle singole città con strumenti finanziari agevolati attraverso il Credito sportivo. Impianti sportivi per migliorare
No Comment