Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/0-4-360x188.jpeg)
La Premier league fa il boom di turisti. Il 40% gradisce il prodotto calcio
Nessun campionato europeo può vantare una fan base mondiale come la Premier League inglese sponsorizzata dal colosso bancario barclays. Si stima infatti che la base dei tifosi/simpatizzanti sia in area 1,2 miliardi in tutto il mondo. Non solo calcio. Infatti la Premier league sta diventando un driver turistico. Il week-end
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/j-mascotte-1-360x360.jpg)
Debutta “J” la nuova mascotte zebrata dedicata ai baby-tifosi della Juventus
Nasce JKids (nuova sezione del sito www.juventus.com dedicata ai giovani tifosi bianconeri) collegata al lancio di “J” la nuova mascotte della Juventus FC. “J”, come si legge sul portale dei campioni d’Italia, si presenta nel ruolo di grande attaccante. Un bianconero 100%, come attestano i colori che porta sulla pelle. Sa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/village_8-360x180.jpg)
Fumata nera per lo sponsor di maglia dell’AS Roma. Svanisce anche la pista turca
«Ci sono proposte, discussioni, negoziazioni in corso, alcune sono finite sulla stampa e alcune no. Almeno fin quando non ci sarà qualcosa da dichiarare al mercato, non comunicheremo nulla». Con queste parole a Il Tempo, Mauro Baldissoni, DG dell’AS Roma, ha chiuso sbrigativamente la questione “sponsor di maglia“, che dura
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/village_11-360x180.jpg)
Lega Ambiente rispedisce al via il progetto dello stadio dell’AS Roma. Pesa il parere dell’ATAC
“Il parere dell’Atac certifica la sua crisi e mette una pietra insormontabile sul futuro dello Stadio della Roma”. Parte così il comunicato stampa diffuso nelle ultime ore da Lega Ambiente Lazio, in riferimento al futuro progetto dello stadio dell’AS Roma. Una nuova tegola da gestire per la dirigenza giallorossa. Di
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/unnamed-77-360x240.jpg)
Macrì (Estra S.p.A.): Con il premio Estra per lo Sport valorizziamo le buone notizie
(di Marcel Vulpis) – Il gruppo Estra (la sede è a Prato), con oltre 750 mila clienti gas ed energia elettrica e ricavi totali consolidati nel 2017 superiori a 1 miliardo di euro, è uno dei principali operatori nel settore dell’energia del nostro Paese. Il gruppo opera a livello nazionale attraverso
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/03/C_29_fotogallery_1017550__ImageGallery__imageGalleryItem_13_image-360x202.jpg)
Traguardi sportivi “sacrificati” sull’altare della stabilità economica
(di Marcel Vulpis*) – Il monte salari lordo dell’Acf Fiorentina, per la stagione in corso, è di poco superiore ai 37 milioni di euro, con l’attaccante Federico Chiesa, classe ’97, stella del club con 1,7 milioni netti. Un premio alla sua crescita sportiva, ma all’86° posto, però, per valore contrattuale,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/IMG_8200-2-360x240.jpg)
Barbaro (ASI): La candidatura Milano-Cortina grande opportunità per il Paese
(di Giovanni Bocciero) – Il senatore della Lega, Claudio Barbaro (nella foto in primo piano) domenica scorsa ha presenziato alla IV edizione della “Allignano Corre”, competizione podistica valevole quale campionato italiano dell’ASI Nazionale, ente di promozione sportiva di cui è presidente. In occasione della manifestazione svoltasi nel comune dell’alto casertano, ne abbiamo approfittato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/Foto©Ennevi-360x240.png)
Al via Fieracavalli 2018. Obiettivo superare i 160 mila visitatori
“La nostra ambizione è confermare per altri 120 anni questa rassegna, punto di riferimento per il settore equestre, valorizzando la figura del cavallo come elemento di passione e attività economica”. Con queste parole, Maurizio Danese, presidente di Veronafiere, ha presentato l’edizione 2018 di Fieracavalli, kermesse pronta, anche quest’anno, ad ospitare
No Comment