Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/03/Qatar-Energy-Careers-1024x587-1-360x206.jpg)
QatarEnergy diventa partner globale della FIFA per i Mondiali del 2022
(di Emanuele de Laugier) – La FIFA, massimo organo calcistico mondiale, ha firmato un accordo di sponsorizzazione con QatarEnergy per la Coppa del Mondo del 2022. La compagnia energetica statale ha occupato l’ultimo slot disponibile per le partnership globali del torneo, la categoria di sponsorizzazione più alta e ricca della
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/Sukces-Real-Madryt-biznes-360x240.jpg)
Il Real Madrid stringe una partnership tecnologica con Cisco
(di Emanuele de Laugier) – Il Real Madrid ha nominato Cisco come suo partner tecnologico ufficiale in un accordo (fino al 2024), i cui termini finanziari non sono stati resi noti. Il contratto vedrà la società di San Jose riconsiderare tutte le capacità tecniche del Santiago Bernabéu, stadio simbolo del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/SignalIdunaParkBorussia-360x270.jpg)
Borussia Dortmund e Signal Iduna, la storia continua: ancora insieme fino al 2031
(di Edoardo Lazzari) – La casa del Borussia Dortmund continuerà a chiamarsi Signal Iduna Park. La rinnovata partnership storica tra la squadra militante in Bundesliga e la società finanziaria fondata ad Amburgo nel 1907 prevede un’estensione, fino al 30 giugno 2031, di ben nove anni, ad una cifra complessiva, che,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/07/Manchester-City_Home-Kit-360x202.jpg)
Il ManCity sta costruendo il primo stadio di calcio nel metaverso. Collaborazione strategica con Sony
(di Emanuele de Laugier) – I campioni in carica della English Premier League del Manchester City hanno annunciato una partnership globale triennale con il conglomerato giapponese della Sony Corporation per sviluppare nuove esperienze digitali per i fan. Al centro del progetto c’è la creazione del primo stadio di calcio virtuale
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/05/unnamed-91-360x137.jpg)
Kickboxing: SuperFighter per la prima volta a RiminiWellness 2024
Quest’anno RW24 ospiterà, per la prima volta, i quarti e le semifinali di “Superfighter”, popolare torneo di kickboxing ideato ed organizzato da Leone 1947, brand storico e leader incontrastato in Italia nella vendita di articoli per gli sport da combattimento. Ben 24 atleti professionisti suddivisi in 3 categorie di peso (–60
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/05/Immagine-WhatsApp-2024-05-10-ore-17.49.24_11c5ad87-1-360x472.jpg)
Combat sports: al via il torneo Superfighter in programma a Rimini Wellness dal 31 maggio al 1° giugno
Ancora poche ore e parte da oggi il lancio del torneo “Superfighter”, format di kickboxing fortemente voluto dalla Leone Sport 1947, che decreterà in 3 categorie di peso il vincitore della sponsorizzazione (per un anno) da parte della nota azienda milanese. Il torneo si disputerà nelle seguenti categorie di peso:
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/05/1713608266821-360x240.jpg)
Il merchandising ufficiale del MWC è firmato Terranova
E’ stato inaugurato ufficialmente, nel weekend dello JuniorGP Motor Valley e Emilia-Romagna, lo store interno al paddock frutto di una partnership siglata alla MotoGP 2022 fra Santa Monica SpA e il Gruppo Teddy. In questi mesi è stato realizzato lo store che nello stile e nella scelta dei materiali si
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/internazionali_tennis_02-360x302.jpg)
BNL BNP Paribas è, per il 18° anno consecutivo, title sponsor degli Internazionali BNL d’Italia
Una partnership consolidata, tra la Banca e la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), che conferma l’impegno da parte di BNL, delle società di BNP Paribas attive in Italia, nel supportare queste discipline. Lo stesso gruppo BNP Paribas, nel mondo, affianca il tennis da oltre 50 anni, sostenendo i maggiori
No Comment