Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/fina-mondiale-kazan-360x269.jpg)
Kazan vince, con il Mondiale di nuoto, la sfida dell’impiantistica sportiva
Due piscine spettacolari (una per il riscaldamento/allenamento e l’altra per le competizioni) sono state installate nell’arena del Kazan Rubin (squadra della Premier leauge inglese famosa in Europa anche per alcune partecipazioni in Champions league) per il mondiale di sport acquatici. Un’operazione economica stimata in 10 milioni di euro (cifra che
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/friuli_stadio_udinese.jpg)
Stadio Friuli: copertura impianto made in Israel
Più di 360 mila ore di lavoro, 80 operai al giorno: sono alcuni numeri, secondo quanto riporta il sito MondoUdinese.it, per rendere l’idea dell’impresa dietro ai lavori di rifacimento dello ‘Stadio Friuli‘: L’impianto è ormai quasi pronto, anche la curva Sud sta prendendo forma. Intanto, dopo l’agibilità, il pubblico friulano
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/Torino-1-360x240.jpg)
L’ira dell’Appendino (sindaco Torino): Chi prende questa decisione dovrà spiegarla al Paese
Non si è fatta attendere la reazione della sindaca di Torino, Chiara Appendino rimasta fuori dall’asse Cortina-Milano per la candidatura italiana ai Giochi invernali del 2026. “Continuiamo a sostenere che si tratta di una candidatura insostenibile. È incomprensibile fare i Giochi dove non ci sono impianti. Chi prende questa decisione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/07/Luca-Zaia-360x270.jpg)
E’ Milano-Cortina la candidatura italiana ai Giochi del 2026
“Il Coni ha ufficializzato che la candidatura italiana per i giochi olimpici invernali 2026 sarà quella di Milano-Cortina”: lo ha annunciato durante la riunione della Giunta regionale il presidente della Lombardia, Attilio Fontana (Lega). Asse lombardo-veneto alla fine, con l’ipotesi “tridente” (insieme alla municipalità di Torino) che cade per la
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/09/Franco-Chimenti-Giovanni-Malagò-e-Gian-Paolo-Montali-con-il-trofeo-della-Ryder-Cup-360x240.jpg)
CHIMENTI (FIG): “FRANCESCO MOLINARI DIVENTERA’ IL NUMERO UNO AL MONDO
Il presidente della Federazione Italiana Golf e vice presidente vicario, Franco Chimenti, del CONI ha commentato gli straordinari risultati di Francesco Molinari nella “Ryder Cup” di Parigi (conclusasi nelle ultime ore) e ha dato appuntamento a tutti a Roma, al Marco Simone Golf & Country Club per la prossima edizione europea (2022).
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/09/image_sport_thinking-360x187.jpg)
Virtus Roma sceglie IQUII per la sua trasformazione digital
La trasformazione digitale in atto sta modificando comunicazione, processi e organizzazione delle società sportive, arrivando a influenzare la cultura aziendale per i forti impatti dal punto di vista della relazione con gli utenti finali e del business. La Virtus Roma, squadra di pallacanestro della Capitale (milita attualmente in A2), ha intrapreso
No Comment