Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/f756b267-2b24-4564-8a6d-f1d9ad2ca5a0-360x270.jpg)
Sorcinelli (Segretario PLI): “La soluzione ai problemi dei nostri stadi risiede nell’equilibrio tra sicurezza e pragmatismo”
Il Segretario del Partito Liberale Italiano, Roberto Sorcinelli (nella foto sotto), su temi quali impresa, stadi e violenza: “In Italia è tutto complicato!” (di Davide Pollastri) – Il Partito Liberale Italiano (PLI), espressione della tradizione moderata del Risorgimento, ha, da sempre, ricoperto un ruolo importante nella storia del nostro Paese.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/libro_berlusconi_nonsolocoppe.jpg)
Filippo Galli in esclusiva a SportEconomy: “Berlusconi ha trasformato il calcio in un’attività aziendale”
(di Davide Pollastri) – La bandiera rossonera ha rilasciato una bella intervista alla nostra agenzia, ricordando Silvio Berlusconi e toccando temi come lo sport-entertainment, San Siro e il ruolo dei giovani. Da sempre impegnato a insegnare ai ragazzi l’importanza di essere uomini prima che calciatori, oggi si dedica alla scrittura,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/11/WhatsApp-Image-2024-11-05-at-12.47.00-360x147.jpeg)
Eventi: presentata SportMag Italia la rivista dedicata al rilancio dello sport italiano
È stato presentato nei giorni scorsi a Roma il numero zero di SportMag Italia, la nuova rivista che esplora il mondo dello sport a 360 gradi, raccontando il suo crescente impatto sul tessuto sociale, economico e culturale del nostro Paese. In seguito al riconoscimento costituzionale dello sport nel 2023, SportMag
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/08/gewiss-stadium_-360x219.png)
Il rapporto viabilità-parcheggi allo Stadio di Bergamo diventa un caso pubblico. Fioccano le multe e i tifosi sono sul piede di guerra
Presentato un ordine del giorno urgente per migliorare la mobilità durante le partite dell’Atalanta. Il Consigliere Comunale Cesare Di Cintio ha presentato un odg, che sarà discusso in Consiglio Comunale, per affrontare le criticità legate alla viabilità e alla carenza di parcheggi attorno allo Stadio di Bergamo, specialmente durante le
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2025/01/Vetrina-360x240.jpg)
Basket – Le vetrine torinesi della Rinascente “personalizzate” per la Final Eight 2025.
Cresce l’interesse degli appassionati di basket per la Frecciarossa Final Eight (in programma all’Inalpi Arena dal 12 al 16 febbraio) e via Lagrange, salotto pedonale della città. Da oggi, martedì 28 gennaio, fino a lunedì 17 febbraio le vetrine di Rinascente Torino Via Lagrange saranno personalizzate con la creatività della Frecciarossa Final
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/IMG_4738-360x192.jpg)
Ippica, gestione ippodromo Agnano: Comune di Napoli pubblica bando per concessione di 35 anni
Novità importanti per l’ippica nazionale e partenopea. Il Comune di Napoli, riporta Agipronews, ha infatti pubblicato un bando di gara con il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per l’affidamento in concessione per un periodo di 35 anni del servizio di gestione dell’Ippodromo di Agnano, destinato alle corse del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/07/LBA-360x288.jpg)
Basket – Quasi 4mila spettatori di media nel girone d’andata della Serie A Unipol 2024/25.
Si confermano stabili i dati di pubblico della Serie A Unipol che chiude il girone di andata 2024-25 con quasi 4 mila spettatori di media (3.964 spettatori a partita) ed un aumento della percentuale di riempimento degli impianti che passa dal 73% della scorsa stagione al 75.8% della attuale, con 7 società sopra l’80%. “Il dato del girone
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2025/01/c3a995c9-e2c5-4c17-ac42-22dab65c8335-2-360x240.jpg)
“World Skate Games” 2024, un indotto economico da 430 milioni di euro per i territori coinvolti.
Sabatino Aracu* (nella foto in primo piano), presidente storico degli sport rotellistici (FISR) e dal 2005 dell’organizzazione mondiale di specialità (la World Skate), è atteso, domenica prossima, a Roma, dall’assemblea elettiva federale (nascerà, infatti, la nuova governance chiamata a gestire il quadriennio 2025-2028, in vista dell’evento olimpico di Los Angeles).
No Comment