Stadi di calcio
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/10/AERIAL_2015_12_14-copia-360x276.jpeg)
Nuovo stadio Cagliari: al via le domande per lo studio di progettazione esecutiva
Il Cagliari Calcio comunica che è stato fissato al prossimo 20 novembre il termine ultimo entro il quale ricevere le proposte complete per lo studio di progettazione esecutiva del nuovo impianto che sorgerà al posto dello stadio Sant’Elia. Al vaglio del club sono già arrivate da tempo numerose offerte, provenienti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/10/magnum-fc-picture-360x270.jpg)
Magnum FC Girl Power, impariamo a difenderci. Un progetto dedicato interamente al mondo femminile
In occasione della Festa del Cinema di Roma debutta l’iniziativa “Magnum Fc Girl Power”, volta a rendere le donne di oggi e quelle di domani più forti, sicure e consapevoli, grazie a tecniche di autodifesa. Ogni giorno fino al 5 novembre, nella Cinema Gift Room allestita presso il Sina Bernini
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/11960084_10207296751887374_2728995070374963306_n-360x270.jpg)
Stadio Flaminio: in arrivo 43 milioni di euro firmati CdP?
Lo stadio Flaminio, tra abbandono e degrado, ormai è arrivato a costare 43 milioni di euro. Tanto infatti dovrebbe spendere il comune di Roma, proprietario e gestore dell’impianto (dove, per esempio, ha debuttato nel Sei Nazioni l’Italrugby). Una delle ipotesi più plausibili è il diretto intervento di Cassa Depositi e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/05/scenario-Esports-360x138.jpg)
Il CIO apre al mercato degli e-Sports
I cinque cerchi “strizzano” l’occhio ai video-players. Il Comitato internazionale olimpico (CIO) ha diffuso un comunicato che riconosce ufficialmente e per la prima volta i videogiochi come sport a tutti gli effetti. Gli eSports possono essere considerati delle discipline agonistiche vere e proprie. Per un pieno riconoscimento dovranno rispettare i valori
No Comment