Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/11960084_10207296751887374_2728995070374963306_n-360x270.jpg)
FONDI UE, FDI: STADIO FLAMINIO DI ROMA ABBIA STESSE OPPORTUNITA’ DEL ‘FRANCHI’ DI FIRENZE
“Abbiamo appreso dell’inserimento nel Recovery Plan, con annesso finanziamento per 95 milioni di euro, del progetto per la ristrutturazione dello stadio Franchi di Firenze, abitualmente utilizzato dalla Società Fiorentina per la serie A di calcio. Ci meraviglia non poco che lo stesso trattamento non sia stato riservato alla Stadio Flaminio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/Stadio-Partenio-Lombardi-360x270.jpg)
D’Agostino (Avellino calcio) presenta il progetto del “Nuovo Partenio-Lombardi”
Presentato oggi il progetto del nuovo stadio dell’Avellino calcio (Lega Pro/girone “C”), impegnato, tra poche settimane, nella fase dei play off della stagione 2020/21. Il progetto è stato illustrato dall’architetto Gino Zavanella (lo stesso che ha ideato l’attuale Allianz Stadium, “casa” della Juventus): “…Parliamo di un impianto di 21.500 posti, tutti seduti e tutti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/HOME-Kits_02-360x339.jpg)
SIVIGLIA E SAN PIETROBURGO SEDI UFFICIALI DI EURO 2020
(di Lorenzo Di Nubila) – Siviglia e San Pietroburgo sono le sedi scelte dalla Uefa per ospitare i match di Euro 2020 e vanno ad aggiungersi alla lista delle sedi già designate per i Campionati Europei. Ad annunciarlo è stato Zbigniew Boniek, presidente della Federcalcio polacca, che fa parte del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/04/d1cbd09e-7fd9-40a5-97f1-e2103ec2ecc5-360x240.jpg)
Parte il progetto “Pesarello”. Pronto il binomio Vis Pesaro calcio-Mati Group guidato da Mauro Bosco
(di Lorenzo Di Nubila) – E’ stato ribattezzato “Pesarello”, con tanto di riferimento alla Milanello del gruppo Milan, il nuovo progetto della Vis Pesaro Calcio (club di Lega Pro – girone “B”), che prevede la nascita di una nuova cittadella del calcio. La giunta comunale di Pesaro, infatti, ha dichiarato il
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/05/logo-sq-v2.jpg)
Olimpiadi: via libera ai lavori per la pista di bob, skeleton e slittino a Cortina
La pista di bob, skeleton e slittino per le Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 sarà nel comune veneto: Simico ha firmato l’accordo con l’impresa Pizzarotti che effettuerà i lavori. La scelta mette un punto fermo e attesta l’estrema determinazione di questo Governo di concludere al meglio e in Italia
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/01/images-4.png)
Nardelli (DG Dolomiti Energia Trentino): “Un nuovo Palasport sarebbe una grande opportunità…”
Il DG di Dolomiti Energia Trentino (club di prima divisione di basket maschile) Andrea Nardelli, in una recente intervista al quotidiano La Gazzetta dello Sport, ha parlato dell’idea di un nuovo Palasport nel cuore della città di Trento: “Comune e Provincia hanno redatto un documento di riassetto delle aree sportive della
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/06/PresAntonioUrso-360x322.jpg)
Urso (FIPE): “Pronti per una grande spedizione azzurra a Parigi2024”
(di Marcel Andrè Vulpis) – I Campionati Italiani Assoluti, in svolgimento fino a domenica pomeriggio, a Roma, presso il centro sportivo dell’Esercito (alla Cecchignola/EUR), sono stati l’occasione giusta per fare un “punto nave” con il Presidente della FIPE, Antonio Urso (nella foto in primo piano) a poco più di 6
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/IMG_7440-360x270.jpg)
Jalood (IWF): “Lavoriamo per una disciplina a zero doping…”
(di Marcel Vulpis – ha collaborato Marco Di Cola) – In queste ore si stanno svolgendo a Roma le finali dei Campionati Italiani Assoluti di pesistica (FIPE), all’interno del Centro Sportivo dell’Esercito alla Cecchignola (EUR). L’edizione 2023 si sviluppa su due giornate (sabato e domenica) e ha visto la gradita
No Comment