Stadi di calcio

L’Italia? Un paese guidato da idee vecchie e da visioni di scenario ancora più obsolete. Nel frattempo in Cina…
(di Marcel Vulpis) – Si parla tanto, da diverso tempo, di “experience” in tutte le salse (forse anche un po’ abusandone): dallo shopping, al turismo, fino all’amato e popolare calcio, da vivere a 360 gradi negli stadi (così amano raccontare alcuni “guru” del digital nostrano). Addetti ai lavori che ci

Citec al lavoro per lo stadio Vélodrome dell’OM in chiave post Covid-19
Olympique de Marseille e Citec, insieme per un nuovo piano di mobilità dello stadio Vélodrome. L’impianto dei transalpini avrà un nuovo piano di mobilità progettato dall’azienda elvetica. Inaugurato nel 1937 e rinnovato nel 1998 e nel 2014, lo Stadio Vélodrome di Marsiglia è uno degli stadi più grandi di Francia, secondo

Bundesliga mercato di riferimento per i diritti di nome degli impianti sportivi
La Germania guida in Europa il mercato dei “naming rights” degli stadi. La Bundesliga ha intercettato , nel 77,8% dei casi, l’interesse di aziende nazionali e multinazionali, superando, dopo molti anni, la MLS, la massima serie del soccer americano (76,9%). La Super Lig turca è al terzo posto (28,6%), seguita dalla

Report KPMG sui “naming rights” degli stadi di calcio. Il modello di riferimento è l’Etihad stadium
In un recente report, KPMG, società di consulenza aziendale strategica, ha sviluppato un focus sul mercato dei cosiddetti diritti di nome (tecnicamente “naming rights”) degli impianti sportivi. E’ la 3a voce di ricavi, se si considerano solo le entrate commerciali (al netto, quindi, degli introiti da diritti audiovisivi), subito dietro le
Altri impianti

Pesistica: Genna Toko Kegne campionessa europea nella categoria 76 kg
Il Team Italia FIPE chiude in bellezza la trasferta in Bulgaria: Genna Toko Kegne, al suo esordio in una gara internazionale senior, conquista infatti il titolo di Campionessa Europea nella categoria fino a 76 kg, al termine di una gara condotta magistralmente come una veterana. L’azzurra si mette al collo

Pesistica: Nino Pizzolato vicecampione europeo nella categoria fino a 89 kg
Una sfida incandescente sulla pedana di Sofia per il titolo europeo nella categoria fino a 89 kg, che va al padrone di casa, il bulgaro Karlos Nasar, che la spunta su Nino Pizzolato al termine di una gara emozionante e partecipata dal pubblico di casa. L’azzurro conquista il titolo di vicecampione

Pesistica: bronzo di strappo per l’azzurro Mirko Zanni agli Europei di Sofia
Gara agrodolce per Mirko Zanni: l’azzurro infatti conquista la medaglia di bronzo nello strappo agli Europei in corso a Sofia con 153 kg, poi nello slancio cerca di sollevare una misura tale da consentirgli di migliorare i 335 kg che attualmente lo mettono al 9° posto nella ranking list olimpica,

La serie A del basket si incontra nel B2B torinese organizzato da Infront Italy
Più di 350 persone e 120 aziende hanno partecipato oggi, presso l’iconica sede OGR di Torino, alla seconda edizione del B2B voluto da Lega Basket Serie A e dal suo advisor Infront. Nell’ultimo anno si è registrata una crescita di oltre 10 punti percentuali delle sponsorizzazioni nel basket di Serie
No Comment