Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/07/firma-ICS-e-Cagliari-Calcio-360x240.jpg)
ACCORDO TRA CAGLIARI CALCIO E ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO PER IL PROGETTO DELLO STADIO
Il Cagliari Calcio e l’Istituto per il Credito Sportivo hanno firmato, simbolicamente nell’area tra la Sardegna Arena e il Sant’Elia, un accordo di collaborazione per la costruzione del nuovo stadio, che rappresenta un altro importante passo verso la realizzazione di un’iniziativa infrastrutturale ambiziosa. All’Istituto è stato affidato il coordinamento dell’impostazione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/logo-bundesliga-360x222.png)
Seehofer (minInterno): Bundesliga pronta a ripartire con gli stadi aperti al pubblico
“Sono stato a lungo dell’opinione che puoi far rientrare gli spettatori negli stadi, a patto che vengano applicate le norme sanitarie. Naturalmente non con gli stadi pieni“. E’ il pensiero di Horst Seehofer, ministro dell’interno tedesco (con delega per le tematiche in ambito sportivo). La Bundesliga potrebbe rivedere i tifosi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/Infront-GiacominiAlessandro-360x357.jpeg)
Giacomini (Infront Italy): La partecipazione dei fan negli stadi è un acceleratore di ricavi per i club
Si torna gradualmente alla normalità, ma servirà ancora del tempo per praticare sport liberamente, come nei mesi precedenti l’emergenza sanitaria, o per partecipare dal vivo agli eventi sportivi. Su quest’ultimo tema è stato molto chiaro, di recente, il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina: “…manca ancora, a mio avviso, quel tassello
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/serie-a-logo-360x204.jpg)
Serie A: nuovi sponsor in arrivo. I club contrastano la crisi con il marketing e offerte last-minute
La ripartenza della Serie A sta mostrando luci e ombre del prodotto calcio tricolore. La contrazione generale dell’economia del paese, infatti, sta impattando su tutti i settori produttivi, ma, a sorpresa, nell’industria del pallone, già da alcune settimane, si assiste ad una forte vitalità. Il settore più in fibrillazione è
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/03/MIKAELA-SHIFFRIN-x-adidas-360x198.png)
Sci: Adidas celebra la campionessa Mikaela Shiffrin
La 28enne sciatrice americana Mikaela Shiffrin ha conquistato, in Svezia, durante lo slalom di Åre, l’87° successo in carriera (prima di conquistare l’88ima vittoria e il settimo gigante di questa stagione nella gara di Soldeu). Adidas, sponsor tecnico della campionessa (nativa del Colorado), ha ideato una campagna pubblicitaria (nella foto in
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/02/Gaudina-Giordani-Azzi-Rossi-Malago-Riva-Abodi-Fichera-Lo-Piano-Percoco_Mondiali-di-Scherma-Milano-2023-360x196.jpg)
Mondiali di Scherma Milano 2023, presentato alla Regione Lombardia l’impatto economico dell’evento
Si è tenuta questa mattina presso la splendida cornice del 39° Piano Belvedere di Palazzo Lombardia (Regione Lombardia) la presentazione dello studio “L’impatto economico dei Mondiali di Scherma Milano 2023”, realizzato dal Centro di Ricerca GREEN – Università Bocconi, con il sostegno della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi. Al Presidente
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/02/19WKC_Italy-360x202.png)
Milano pronta ad ospitare i Mondiali di Kendo (4-7 luglio 2024). Presentato il logo della kermesse
Si ispira ai tratti eleganti della scrittura giapponese e richiama, con leggere pennellate tricolori, l’elmo protettivo indossato dagli atleti: è stato presentato nei giorni scorsi il logo ufficiale dei Mondiali di Kendo (nella foto in primo piano la locandina della kermesse iridata), che Milano ospiterà al Mediolanum Forum dal 4 al
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/08/1176a6a3-d340-4f8a-aa1c-097d4db8d937-360x240.jpeg)
Street Sport, lo sport a portata di mano
Praticare lo sport è da sempre una delle priorità dell’essere umano, spinto sia dalla cura e benessere del proprio corpo, che soprattutto dalla componente ludico-intrattenitiva intrinseca nell’attività fisica. Guardare i propri beniamini alla tv o allo stadio e cercare di replicare sul campo le gesta dei campioni delle varie discipline
No Comment