Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/06/PHOTO-2020-06-23-21-22-40-360x270.jpg)
Beretta in virtual advertising sul cerchio di centrocampo del Bologna Fc
Si torna a parlare di pubblicità virtuale e, ancora una volta, è il Bologna FC a presentarsi sul mercato tra i club più innovativi della Serie A. Nella stagione in corso infatti ha lanciato, insieme al partner ISG, questa nuova modalità proiettando, ad esempio, l’immagine del brand One Express su
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/pic_2015-05-23_OTRO_BARCELONA-DEPOR_10.v1432492893-360x203.jpg)
Il Barça restituisce il 25% del costo dell’abbonamento ai suoi “aficionados”
(di Linda Zanoni) – Il club catalano si unisce ad altre società spagnole nella restituzione di una parte dell’abbonamento a causa delle ultime partite che si giocheranno a porte chiuse. Il 25% verrà consegnato a settembre a tutti gli abbonati che ne faranno richiesta. I soldi saranno restituiti in contanti o
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/06/Coca-Cola-sponsor-360x203.jpg)
Pubblicità virtuale e animazioni grafiche per il rilancio del calcio italiano
Spazio alla creatività e all’innovazione, soprattutto in ambito digitale. Senza pubblico sugli spalti, per i club di calcio (non solo italiani) saranno mesi di sperimentazioni, con l’occhio rivolto ai fan seduti comodamente a casa (di fronte allo schermo tv). Animazioni grafiche sui seggiolini vuoti della tribuna, così come accade, da
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/06/iNTERmIAMIfc-360x270.jpg)
Festivalizzazione al centro del business model dell’Inter Miami CF (MLS)
L’Inter Miami CF “MLS” festivalizza i soccer matches migliorando il capitale sociale ed il profitto. Creatività e nuove idee, un asset principale per coinvolgere gli spettatori. (di Marco Mazzi)* – La Major league Soccer, nata nel 1993, è tra le più giovani leghe professionistiche americane (non rappresenta tra l’altro, ancora
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/12/unnamed-29-360x137.png)
Parte da Bogotà il #roadtoparis della Pesistica Azzurra. Alla vigilia del Mondiale il Team Italia FIPE lancia il nuovo sito
Inizia ufficialmente oggi il #roadtoparis per la Pesistica olimpica azzurra. Fino al 16 dicembre 2022, inColombia, a Bogotà, ci saranno i Campionati Mondiali, primo appuntamento di qualificazione olimpica per i Giochi di Parigi 2024. Un evento che troverà nuovo impulso sui canali federali, con la nascita della nuova casa mediatica
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/11/Faraoni-vs-Joyner-Live-su-DAZN-360x360.jpeg)
Dazn broadcaster di SuperFights Roma per il Mondiale ISKA
Grande attesa per il match che vale il titolo vacante tra il romano Mattia Faraoni e l’australiano Charles Joyner rimandato da giugno scorso. Continua l’impegno di Dazn nella valorizzazione degli sport da combattimento. Appuntamento con la diretta in live streaming in esclusiva su Dazn a partire dalle ore 20:00; il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/11/image1-7-360x236.jpeg)
I giocatori della Emma Villas Aubay Siena in visita dallo sponsor Avis
“Interagiamo con molte aziende nazionali e internazionali. Con Avis abbiamo attivato una grande partnership. Si tratta di un gruppo molto strutturato, già presente nel mondo dello sport e che con noi entra in maniera profonda nell’universo della pallavolo”. In questo modo si è espresso oggi Vittorio Angelaccio, direttore commerciale e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/11/IMG_2887-360x240.jpg)
Pentathlon moderno: dal congresso UIPM via libera alla nuova quinta disciplina a ostacoli
Il futuro del Pentathlon Moderno è stato deciso sabato 12 novembre, nel corso della prima giornata del 72/o Congressodell’Uipm (Union Internationale de Pentathlon Moderne), che si è svolto online. Con l’83,3% dei voti favorevoli il Congresso ha dato via libera alla mozione che prevede l’adozione formale della nuova disciplina a
No Comment