Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/02/SerieA1920_SamJuv_Lounge_0001-360x240.jpg)
Animazioni digitali per creare atmosfera all’interno degli stadi
Animazioni grafiche sui seggiolini vuoti della tribuna, così come accade, da diverse stagioni, con i “tappetini” (retroporta). L’idea porta la firma della Lega calcio serie A e da alcuni giorni è sui tavoli delle aree marketing dei 20 club. La tecnologia consente di mostrare a livello digitale una serie di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/06/remotecheerer01_en-360x360.png)
Prove di calcio 2.0. Un’app dal Giappone per coinvolgere i tifosi direttamente dal divano di casa
Una app consentirà agli abbonati rimasti a casa di divertirsi ed esultare anche ai tempi del Covid-19. Queste emozioni/reazioni, esclusivamente digitali, saranno veicolate da 50 maxi altoparlanti all’interno degli stadi perché i calciatori possano comunque sentire la passione dei loro tifosi. Il sistema denominato “Remote Cheerer powered by Sound UD” è
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/cVXo-fEV_400x400-360x360.jpg)
Stadi e finanza: quale futuro per il sistema calcio italiano
Per molti anni i club italiani di calcio hanno finanziato le stagioni sportive e le loro campagne acquisti attraverso l’impiego di capitali privati, spesso prestati in garanzia a banche finanziatrici, e grazie agli introiti derivanti dal mercato delle televisioni, convivendo, quindi con un limitato potere di spesa, e muovendosi all’interno di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/cVXo-fEV_400x400-360x360.jpg)
Lo stadio come asset nella gestione economico-finanziaria dei club
Per molti anni i club di calcio italiani hanno gestito le loro campagne acquisti attraverso l’impiego di capitali privati, spesso prestati in garanzia a banche finanziatrici, e grazie agli introiti derivanti dai diritti tv, convivendo, quindi con un limitato potere di spesa, e muovendosi all’interno di un ristretto perimetro finanziario.
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/09/image3-4-360x236.jpeg)
Emma Villas Aubay Siena, presentata la nuova campagna abbonamenti dal jersey partner Terrecablate
Ai primi cento abbonati sarà regalata una t-shirt biancoblu autografata da un giocatore del club. La partnership tra Emma Villas Aubay Siena e Terrecablate va avanti: è l’ottavo anno di collaborazione tra le due realtà. Terrecablate sarà ancora jersey partner della squadra. L’accordo è stato presentato questa mattina nella sede
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/09/WFC-2022_Italia-360x193.jpg)
Floorball – Mondiali Femminili Under 19. L’Italia conquista il 13° posto e sale nel ranking mondiale
Le Azzurrine hanno fornito un’ottima prestazione ai Mondiali Femminili Under19 di Floorball disputate a Katowice in Polonia dal 31 agosto al 4 settembre. Ai Mondiali hanno partecipato 16 squadre e l’Italia (19° nel ranking mondiale) non era sicuramente tra le favorite. Le nostre hanno iniziato con due sconfitte tirate, 8-12
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/09/AVIS-360x203.jpeg)
Volley: Emma Villas Aubay Siena sigla un nuovo accordo di sponsorship pluriennale
Avis, il brand rent-a-car parte di Avis Budget Group, tra i leader globali nel settore dell’autonoleggio, è nuovo sponsor di Emma Villas Aubay Siena grazie a un accordo pluriennale da poco siglato. Una prestigiosa collaborazione per il team senese che aggiunge ai propri sponsor il gruppo internazionale che opera con
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/09/Marco-Simone-Golf-Country-Club_Hole-4-360x240.jpg)
Costa Crociere diventa official supplier della Federgolf
Costa Crociere, marchio italiano del fruppo Costa, compagnia tra i leader in Europa, ha assunto la qualifica di “official supplier” della Federazione Italiana Golf. L’accordo, finalizzato grazie al contributo di Infront, Official Advisor della Federazione Italiana Golf, prevede attività di marketing per la promozione del golf e delle destinazioni turistiche
No Comment