Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/st-james-park-360x240.jpg)
Il Covid-19 accelera l’interesse crescente dell’Arabia Saudita per il calcio inglese
Nonostante le difficoltà economiche generate dall’emergenza Coronavirus, il calcio internazionale continua ad attrarre investitori. E’ il caso della English Premier League, ferma dallo scorso 9 marzo, ma al centro dell’interesse di importanti fondi sovrani nazionali. Sono diversi, infatti, i club oggetto di analisi e valutazioni di acquisto. Proprio l’emergenza sanitaria sta
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/04/los_angeles_rams_2020-pres.png)
NFL: AI RAMS 500 MILIONI DI DOLLARI PER ULTIMARE IL NUOVO STADIO
(di Marco Casalone) – I proprietari delle franchigie partecipanti alla National Football League (NFL) hanno recentemente approvato all’unanimità la concessione di un prestito da 500 milioni di dollari (circa 455 milioni di euro) ai Los Angeles Rams per aiutarli a terminare la costruzione del SoFi Stadium, la nuova arena della città
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/8df3e6d1-0005-4fcb-a1ae-ae91183d2c73-original-1-360x270.jpeg)
SAN SIRO: LO STADIO NON PRESENTA INTERESSE CULTURALE, PUO’ ESSERE ABBATTUTO
(di Thomas Gaddo) – La legge parla chiaro: lo stadio Giuseppe Meazza (San Siro) può essere abbattutto. A stabilirlo è stata, la Commissione per il patrimonio culturale della Lombardia, che ha spiegato, come la “scala del calcio”, non abbia interesse culturale, di conseguenza, non debba essere tutelata. Questo è quanto emerso
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/logo-ics-2018-360x361.jpg)
ACCORDO TRA BOLOGNA STADIO E CREDITO SPORTIVO PER IL NUOVO STADIO DALL’ARA
Bologna Stadio e Istituto per il Credito Sportivo (nella foto sotto il presidente Andrea Abodi) hanno firmato l’accordo di collaborazione per la riqualificazione e l’ammodernamento dello stadio Renato Dall’Ara. Alla banca dello sport è stato affidato il coordinamento delle attività finalizzate alla strutturazione e all’organizzazione del finanziamento, che dovrà contribuire alla
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/03/pgatour2k21_3410823-360x203.jpg)
Al via da settembre un PGA Tour da quasi 500milioni di dollari
(di Alessia Spolverini) – Un calendario ricco di gare attende le star del pianeta golf, che, dal 15 settembre, si sfideranno per conquistare punti fondamentali per l’accesso alle qualificazioni ai FedEx Playoff. I 70 top player che raggiungeranno il traguardo in esame avranno a disposizione 6 tornei (da gennaio ad
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/08/WhatsApp-Image-2022-08-05-at-13.44.54-360x254.jpeg)
Il Brescia calcio femminile (BCF) torna a casa
Si completa il ritorno di tutte le formazioni del Brescia Calcio Femminile nel capoluogo lombardo: firmato accordo con il Roncadelle Calcio e Epas per gli allenamenti e le partite dell’Under 15 e dell’Attività di Base al Centro Sportivo “San Francesco di Paola” a San Polo. Il Brescia Calcio Femminile è
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/08/M.FICHERA-2-FOTO-A.-BIZZI-360x339.jpg)
Milano 2023, un Mondiale di Scherma “sostenibile” che rilanci il sistema Paese Italia
(Foto Credits : A. Bizzi) Sarà un Mondiale di Scherma “sostenibile” che vedrà pubblico e privato lavorare insieme per rilanciare il sistema Paese Italia, coinvolgendo tutto il territorio per creare una grande “piattaforma” che serva da indotto al turismo e al commercio. Sono queste le prime parole che Marco Fichera,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/08/image0-11-360x140.jpeg)
Si svolgerà a Milano il primo grande evento dedicato al pianeta padel
Un appuntamento imperdibile di sport, business e spettacolo firmato da Next Group in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis. La community internazionale del padel avrà un palcoscenico ancora più importante e capiente per la prima edizione del Padel Trend Expo. Il primo e grande appuntamento sul mondo padel in Italia, si svolgerà
No Comment