Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/12/GiochiTaranto2026-360x387.png)
Stadio Taranto calcio/Giochi del Mediterraneo 2026. Il presidente Giove attacca le istituzioni
In una recente intervista al “Quotidiano di Puglia“, il presidente del Taranto calcio (attualmente in Serie C), l’imprenditore locale Massimo Giove, ha manifestato il suo disappunto per i tanti anni persi da parte delle istituzioni (a partire dalla municipalità di Taranto) e ha lanciato un grido d’allarme, perchè, tra un
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/StadiodellaRomaTordiValle0002332-630x415-360x237.jpg)
Processo sul progetto dello stadio della Roma: 9 condannati, oltre 10 assolti. Chieste condanne per 100 anni
Si torna a parlare del processo sullo Stadio della Roma (localizzato inizialmente nell’area di Tor di Valle). E’ di poche ore fa la notizia delle decisioni dei giudici dell’ottava sezione penale del Tribunale di Roma. In totale nove condanne e oltre dieci assoluzioni nel maxi processo ad esso collegato. I
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/04/BorussiaDortmund-50anni-westafalenstadion-Puma-360x201.png)
Puma e Borussia Dortmund celebrano i 50 anni del Westfalenstadion
Puma, insieme al Borussia Dortmund (club di Bundesliga1), annuncia oggi il lancio di una Special Edition Collection che comprende maglie, shorts, pants e hoodie, per celebrare i 50 anni dello stadio del club, il Signal Iduna Park, noto ai tifosi di tutto il mondo per la sua storia, architettura e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/04/G-Dach_bvbnachrichtenbild_regular-360x192.jpg)
Maglia celebrativa per i 50 anni del Westfalenstadion oggi Signal Iduna Park
(di Valerio Vulpis) – Il Westfalenstadion, “casa” del Borussia Dortmund (attualmente 4° nella classifica provvisoria di Bundesliga1), è stato inaugurato il 2 aprile 1974, esattamente 50 anni fa. Successivamente è stato rinominato, per ragioni squisitamente di natura marketing. Oggi è conosciuto come “Signal Iduna Park“, dal nome del suo sponsor (un
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/09/Regia-monitor-Davis-Cup-2-360x270.jpg)
Eventi – Tennis: ATP Finals e Davis Cup fanno ricche le città di Torino e Malaga
(di Davide Pollastri) – Secondo l’analisi del Boston Consulting Group, l’impatto economico delle Nitto ATP Finals disputate all’Inalpi Arena ha raggiunto i 503,4 milioni di euro. Per quanto riguarda la Coppa Davis, stando alle cifre rivelate dal consigliere per il turismo e gli affari esterni dell’Andalusia, Arturo Bernal, la fase
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/12/5VREAL1-1-360x202.jpeg)
Tecnologia – Al via il Progetto 5VReal: Innovazione tecnologica per lo Sport
Il progetto è stato ideato e realizzato dalla Libera Università di Bolzano con EMG Italy, Fondazione Bruno Kessler, Small Pixels e Vodafone Italia. 5VREAL abbina 5G e Intelligenza Artificiale per migliorare l’analisi tecnica e l’esperienza sportiva, dai campi da gioco alla trasmissione televisiva. Libera Università di Bolzano, EMG Italy, Fondazione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/12/BDS-FIN-360x203.jpg)
La FIN presenta martedì 3 dicembre a Roma il Bilancio di Sostenibilità
Martedì 3 dicembre a Roma, presso la Sala Convegni delle piscine del Foro Italico, verrà presentato il bilancio di sostenibilità 2023 della Federazione Italiana Nuoto, redatto con il supporto fondamentale del Laboratorio di Economia e Management dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”. Un documento speciale, per certi aspetti storico,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/12/80msport_header_2023-360x34.jpg)
FIN partecipa con 4 progetti alla iniziativa “80 Milioni per il futuro dello Sport”
Nell’ambito dell’iniziativa “80 Milioni per il futuro dello Sport“, lanciata da Sport e Salute d’intesa con il Dipartimento per lo Sport, la Federazione Italiana Nuoto promuove 4 progetti: “La piscina inclusiva. La formazione per nuove competenze per lo sport sociale, di comunità e di base”, “Take your marks: ai posti
No Comment