Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/04/a5dd3549-6d95-4f4c-b7db-11fdee9a8e82-360x225.jpg)
IL NUOVO STADIO GUANGZHOU: UN GIGANTESCO FIORE DI LOTO DA 100MILA POSTI
(di Lorenzo Zibra) – L’agenzia cinese Xinhua ha da poco annunciato che il nuovo stadio del Guangzhou Evergrande, campione uscente della Chinese Super League, avrà una superficie di 150mila metri quadrati ed una capienza smisurata: i posti a sedere saranno più di 100mila (un investimento del valore stimato di 1.7
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/02/d9b07746-25aa-4c25-bd34-99af1b8553d0-360x270.jpg)
Tokyo2020: appuntamento olimpico in chiave green
Il comitato di Tokyo2020, anzi “2021”, lavorerà,in questo lungo anno di attesa, su tre pilastri: efficienza organizzativa, attività collaterali a supporto degli eventi sportivi (sotto il profilo marketing) e, soprattutto, potenziamento dell’impiantistica, con forte attenzione allo sviluppo tecnologico, in chiave di “fan engagement”, e ad un suo utilizzo quotidiano anche al
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/stadio_santiagobernabeu_realmadrid.jpg)
CORONAVIRUS: I TEMPLI DELLO SPORT MONDIALE CONVERTITI IN OSPEDALI DA CAMPO
(di Sejon Veshaj) – Tra rinvii e cancellazioni, la pandemia da Covid-19 ha imposto lo stop a tutto lo sport mondiale. Ma a giocare la partita più dura questa volta, non sono gli atleti e i campioni delle varie discipline sportive, bensì le arene e gli stadi che tante “battaglie” hanno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/LasVegas-360x170.jpg)
L’ INAUGURAZIONE DELL’ALLEGIANT STADIUM DI LAS VEGAS CONFERMATA PER L’ESTATE
(di Marco Casalone) – Proseguono i lavori di costruzione dell’Allegiant Stadium di Las Vegas, nuova arena da 65.000 spettatori della città del Nevada e prossima casa della franchigia NFL (National Football League) dei Las Vegas Raiders (ex Oakland e Los Angeles Raiders). Stando a quanto riportato dal quotidiano locale “Las Vegas
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/05/1-1-1-360x203.jpg)
Volley femminile: dopo 35 anni rebranding della Lega
La Lega Pallavolo Serie A Femminile cambia pelle e lo fa a partire dal logo, rimasto invariato per gli ultimi 35 anni. Una nuova strada per rimanere al passo con i tempi ed essere riconoscibile in tutto il mondo, per le nuove e le vecchie generazioni e tutti gli amanti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/07/Garozzo-Giappone-360x270.jpg)
Unicusano si lega al brand della Federscherma italiana
In occasione della recente BIT Fieramilano è stato firmato un accordo annuale di sponsorship tra l’Unicusano e la Federscherma. La Unicusano, specializzata nella formazione universitaria, continua così a investire sul connubio sport e cultura. È intervenuto il Vice Presidente del CDA dell’Unicusano, Stefano Ranucci: “Con l’‘occasione oltre alla stipula del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/12/IMG_3497-360x270.jpg)
L’Italia del Floorball pronta per le qualificazioni ai Mondiali maschili
(di Antonio Spina) – E’ stato presentato stamattina, in conference call, l’evento internazionale “Qualificazioni ai Mondiali maschili di Floorball”, che si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport di Celano (AQ) dal 24 al 27 Maggio 2022. Dall’evento a Celano, che ospiterà il gruppo EUR3, si qualificheranno tre paesi, i vincitori
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/05/7c5e7b94-34e4-48cb-9efa-f69a1930daff-360x506.jpg)
Torna Superfights Roma al Pala Pellicone il mondiale ISKA di Mattia Faraoni
Sarà il prestigioso Pala Pellicone l’arena dove si svolgerà il Campionato Mondiale ISKA (International Sport Kickboxing Association) di Kickboxing – Fight Code Rules con Mattia Faraoni. Il popolare campione romano, reduce dalla vittoria per KOT contro il Campione tedesco Vadim Feger ad Aprile scorso a Roma affronterà il Campione Mondiale
No Comment