Stadi di calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/paolo-scaroni-360x202.jpg)
Scaroni (AC Milan) scarica lo stadio Meazza
“Lo stadio Meazza così com’è non è più uno stadio che va bene per due grandi squadre con grandi ambizioni. Non va più bene, siamo affezionati a San Siro ma ha fatto il suo tempo…Dobbiamo cogliere l’occasione per procedere sulla strada del moderno, di un quartiere che viva 365 giorni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/09/img-06-MANICA-Slideshow-3-1200x580-360x174.jpg)
MILAN E INTER VOGLIONO IL NUOVO STADIO: INVESTIMENTO DA 1,2 MILIARDI
(di Maurizio Cardone/da Milano) – Milan e Inter fanno sul serio. Idee chiare, sintonia totale e volontà reciproca di aumentare i ricavi quanto prima, a cominciare da circa 10mila posti Corporate sui quali i club puntano molto. Tutto passa dalla costruzione del nuovo stadio: lo scorso 10 luglio è stato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/12360316_1684300648454481_8303664314383948863_n-360x203.jpg)
Il ManUtd lancia i “rail seats” all’interno dell’Old Trafford
(di Claudio Pisi) – Secondo quanto riporta la rivista mensile inglese “SportsPro” sul proprio sito internet, il Manchester United starebbe pensando di creare all’interno dell’Old Trafford una “safe standing area”, una zona in cui poter seguire la partita della propria squadra del cuore in piedi e soprattutto in totale sicurezza, utilizzando il seggiolino
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/09/6fed1fe43005eaba9e793f33fc142130-29547-1569233711-360x450.jpeg)
Corsport svela il rendering del progetto Populous per lo stadio di Milan e Inter
Il Corriere dello Sport (nella foto in primo piano) ha pubblicato in anteprima il rendering del progetto dello studio a stelle e strisce “Populous” per il nuovo stadio di AC Milan e FC Inter. Il progetto, come si nota nella foto-notizia del quotidiano sportivo, prevede una struttura a forma di parallelepipedo, ricoperta
Altri impianti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/08/PUMA-ITALY-AWAY-KIT_Verratti-360x360.jpg)
Verratti (PSG) acquista un’isola NFT sul metaverso Sandbox
(di Edoardo Lazzari) – Marco Verratti all’avanguardia anche fuori dal campo (nella foto in primo piano): il centrocampista italiano campione d’Europa e del PSG è uno dei primi football player al mondo ad investire nel metaverso. In particolare, grazie alla consulenza di Acta Fintech, Verratti è diventato proprietario di una
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/11/RDS-logo-360x210.jpg)
La Federugby italiana si lega al marchio RDS
La Federazione Italiana Rugby e RDS 100% Grandi Successi Suono hanno sottoscritto un accordo di media-partnership che, a partire dall’imminente Guinness Sei Nazioni e per tutto il 2022, vedrà la principale radio italiana di flusso operare come Radio Ufficiale del rugby italiano. Mentre il movimento nazionale celebra il ritorno in
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/GiovanniPalazzi-UPsrl-360x240.jpg)
La Serie A attira sempre più sponsor di maglia
Mancano poco più di tre mesi al termine della stagione calcistica, ma, di settimana in settimana, soprattutto in Serie A, vengono ufficializzate nuove sponsorizzazioni di maglia. Uno degli accordi più importanti ha coinvolto il brand Lazio. La società biancoceleste ha stretto una collaborazione triennale con la piattaforma Binance (una partnership
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/Super-Bowl-360x134.png)
Il business del Super Bowl LVI. Riflettori accesi su Rams-Bengals al SoFi Stadium
(di Giuseppe Berardi) – Nella notte tra domenica 13 e lunedì 14 febbraio andrà in scena l’evento sportivo più atteso negli Stati Uniti. Alle ore 00:30 italiane Los Angeles Rams e Cincinnati Bengals si affronteranno nel Super Bowl numero 56, ultimo atto della National Football League, il campionato professionistico statunitense
No Comment