Stadi di calcio

Venezia Stadium: un mosaico in vetro per fan speciali
(di Giovanni Salvagno) – Passo dopo passo l’iter burocratico per la costruzione del nuovo stadio del Venezia F.C. (club di serie B) si sta completando. L’ottobre scorso infatti il comune di Venezia ha approvato il progetto di fattibilità presentato dal club. L’infrastruttura è attesa dai tifosi sin dall’era Zamparini (ex presidente dei

Real Madrid: in arrivo un Bernabeu “galactico”
(di Sebastiano Cutrona) – Avere uno stadio moderno e all’avanguardia è ormai unanimente considerato come il primo passo che può proiettare un club verso l’élite del calcio europeo. Persino chi occupa già i primi posti di questo mercato ne è consapevole: il Real Madrid campione d’Europa per tre volte consecutive,

Il Manchester City pensa di ampliare l’Etihad Stadium e lo chiede ai tifosi
(di Sebastiano Cutrona) – Il Manchester City (club di EPL) sta valutando l’ipotesi di ampliare la capienza dell’Etihad Stadium, portandolo a toccare quota 63 mila spettatori, e prima di decidere in merito ha pensato di consultare i propri tifosi, per poter discutere sulle modifiche da apportare alla struttura. L’idea sarebbe quella

Spagna: diminuisce il peso dei debiti dei club professionistici
Spagna, i debiti dei club professionistici con il Fisco cala vertiginosamente: -66% rispetto al 2010. (di Fabrizio Febi) – I debiti dei club che compongono la Liga Profesional Española (Liga, Liga 1/2/3 e Liga femminile) con il Fisco sono calati vertiginosamente nell’arco degli ultimi 8 anni. Nel 2010 infatti le
Altri impianti

LA NFL TORNA A LONDRA CON DUE PARTITE A OTTOBRE. AD OSPITARLE LO STADIO DEGLI SPURS
(di Lorenzo Di Nubila) – La National Football League (NFL), la maggiore Lega professionistica di football americano, ha annunciato l’intenzione di tornare a Londra, questo ottobre, con due partite in programma al Tottenham Hotspur Stadium, nuova casa del Tottenham Hotspur FC. Le partite in programma vedranno protagonisti gli Atlanta Falcons

TIM E LEGA SERIE A: ACCORDO PER LA SPONSORIZZAZIONE DELLA FINALE DI COPPA ITALIA 2021
TIM, partner storico del calcio italiano, ha siglato con Lega Serie A l’accordo per la sponsorizzazione della finale di Coppa Italia che prenderà la denominazione di TIMVISION Cup. La partnership è stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala del Tricolore del Comune

IL GOVERNO DI HONG KONG GARANTISCE I DIRITTI DI TRASMISSIONE DELLE OLIMPIADI DI TOKYO
(di Lorenz0 Di Nubila) – Il governo di Hong Kong ha acquistato i diritti di trasmissione per le Olimpiadi di Tokyo 2020, il che significa che la popolazione di Hong Kong potrà vedere i giochi gratuitamente attraverso le sue cinque emittenti autorizzate. I Giochi saranno trasmessi su TVB, ViuTV e

Ippica, via libera del Mipaaf: ippodromi aperti al pubblico dal 15 maggio, limite al 25% della capienza
Via libera alla riapertura degli ippodromi al pubblico a partire dal 15 maggio. La conferma, spiega Agipronews, arriva dalla circolare diffusa oggi dal Mipaaf. «La presenza di un Protocollo operativo già adottato e coerente con le vigenti disposizioni atte al contenimento della diffusione dell’epidemia e il carattere tipicamente “aperto” degli
No Comment